Sardegna zona gialla. Le misure in vigore. Autocertificazione online

Dettagli della notizia

Coprifuoco dalle 22 alle 5, didattica a distanza nelle scuole superiori, chiusura di mostre e musei, bar e ristoranti alle 18, centri commerciali nei festivi e prefestivi

Data:

04 novembre 2020

La Sardegna è riconosciuta zona gialla e in base al nuovo Dpcm è soggetta alle misure meno restrittive tra quelle stabilite dal Governo per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte questa sera ha illustrato i contenuti del nuovo Dpcm soffermandosi sulla divisione del territorio nazionale in tre zone, gialla, arancione e rossa a seconda del grado di diffusione del virus: "Se introducessimo misure uniche in tutta Italia produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c'è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave".

Italia, dunque, divisa in tre zone a seconda dei livelli di rischio e nuove misure che entrano in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre.

"I contagi sono in forte aumento – ha avvertito il Presidente Conte -. L'indice Rt nazionale è 1,7 e in alcune Regioni è anche più alto. C'è il forte rischio che molte Regioni superino le soglie delle terapie intensive nelle prossime settimane. Ci aspettano mesi lunghi, difficili, e dobbiamo assolutamente intervenire per limitare la circolazione del virus in attesa delle terapie e il vaccino".

"La nostra bussola – ha proseguito il premier - è un piano di monitoraggio articolato che abbiamo allestito con 21 parametri. Ci permette di intervenire anche con misure differenziate, per questo abbiamo diviso l'Italia in tre aree, gialla, arancione e rossa ciascuna con proprie misure restrittive".

I livelli di rischio verranno valutati ogni settimana.
In zona rossa finiscono Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta e Calabria. Solo Sicilia e Puglia sono zone arancioni, tutte le altre Regioni - Sardegna compresa - sono zone gialle, dunque restano liberi gli spostamenti interregionali e tra comuni.

LE TRE ZONE
Area gialla: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.
Area arancione: Puglia e Sicilia
Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta

ZONE GIALLE
Le norme valide nelle zone gialle Italia, dunque anche in Sardegna, dal 6 novembre al 3 dicembre, sono le seguenti.

  • Limitazione alla circolazione delle persone, il coprifuoco, dalle 22 alle 5: consentiti in questa fascia oraria esclusivamente gli spostamenti "per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute".
  • Chiusura di mostre e musei, che si aggiunge a quella di teatri e cinema già disposta dal precedente Dpcm.
  • Didattica a distanza al 100% alle superiori, salvo attività di laboratorio in presenza. Scuola in presenza alle media e alle elementari ma con uso obbligatorio di mascherina anche quando si è seduti al banco, salvo che per i bimbi al di sotto dei sei anni.
  • Bar e ristoranti chiusi alle 18, possibilità di ristorazione da asporto fino alle 22 e con consegna a domicilio fino alle 24.
  • Centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi, ad eccezione di farmacie, punti vendita di alimentari, tabacchi ed edicole al loro interno.
  • Mezzi pubblici, il coefficiente massimo di riempimento sui mezzi di trasporto locale e trasporto ferroviario regionale è del 50%. Fa eccezione il trasporto scolastico.
  • Stop allo svolgimento di prove preselettive e procedure concorsuali pubbliche e private, e di quelle di abilitazione all'esercizio delle professioni.
  • Restano chiuse le palestre, le piscine, le sale giochi e scommesse. Restano aperti i parrucchieri e i servizi alla persona.
  • Smart working ai massimi livelli possibili, sia nella Pubblica amministrazione che nel settore privato, e ingressi differenziati del personale. In particolare, le pubbliche amministrazioni (salvo il personale sanitario e chi è impegnato nell'emergenza) dovranno assicurare "le percentuali più elevate possibili di lavoro agile, compatibili con le potenzialità organizzative e con la qualità e l'effettività del servizio erogato" e "con le modalità stabilite da uno o più decreti del Ministro della pubblica amministrazione".
  • Resta "fortemente raccomandato" a tutti, nell'arco dell'intera giornata, di non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio o per motivi di salute.
  • C'è la possibilità, anche nelle Regioni considerate più a basso rischio, di disporre eventuali zone rosse da chiudere per stroncare eventuali focolai.

La conferenza stampa del Presidente Conte

Allegati

Sardegna zona gialla. Le misure in vigore. Autocertificazione online
Sardegna zona gialla. Le misure in vigore. Autocertificazione online

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35