Presentazione manifestazioni d’interesse per la riqualificazione ambientale del litorale sabbioso di Torre Grande

Dettagli della notizia

Intervento a base d'asta da 490 mila euro per contrastare lo spostamento della sabbia dalla spiaggia verso il lungomare

Data:

14 novembre 2025

Il Comune di Oristano ha pubblicato un avviso per la presentazione di manifestazioni d’interesse per l’appalto dei lavori relativi ad interventi di riqualificazione ambientale della porzione urbana del litorale sabbioso di Torre Grande.

I lavori riguardano la categoria prevalente delle opere di ingegneria naturalistica con interventi per la difesa del territorio e il ripristino ambientale. L’importo a base d’asta dei lavori è di 490 mila 837 euro.

La procedura si svolgerà attraverso l’utilizzazione del Sistema telematico della Regione Autonoma della Sardegna denominato (SardegnaCAT) entro le ore 23.59 del 23 novembre 2025.

L’area di progetto si inquadra nel tratto di spiaggia che si sviluppa davanti all’area urbana di Torre Grande interessando tutto il tratto di lungomare oggi sottoposto a riqualificazione paesaggistica dello spazio urbano.

“Il progetto interessa complessivamente un’area di circa 66.000 metri quadrati con interventi concentrati su alcune fasce più sensibili al fenomeno dell’erosione – precisa l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda -. Gli interventi hanno la finalità di migliorare le condizioni naturali di utilizzo della spiaggia, il ripristino morfologico del sistema dunale, la riqualificazione della vegetazione, l’installazione di manufatti leggeri e di facile rimozione per la fruizione sostenibile della spiaggia con finalità turistico ricreative”.

Sono previste tre tipologie di intervento complementari ad azioni utili a contrastare lo spostamento della sabbia dalla spiaggia verso il lungomare: realizzazione di passerelle pedonali in legno, delimitazione di aree sensibili e formazione di filtro vegetale.
Le passerelle pedonali in legno saranno di due tipi, una rialzata e una a terra, sono previste in corrispondenza degli accessi alla spiaggia.
L’intervento di delimitazione delle aree sensibili, attraverso pali e corde, riguarda le porzioni di spiaggia in cui sarà possibile svolgere attività ricreative e di balneazione.
Infine, sono previste fasce di vegetazione di profondità variabile tra i 3 e i 5 metri tra le aree pavimentate e la spiaggia sempre in funzione antierosiva.

Una veduta aerea del lungomare di Torre Grande
Una veduta aerea del lungomare di Torre Grande

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 13:18