Dal 31 agosto al 7 settembre Oristano ospita per il terzo anno consecutivo il camp internazionale di pallavolo CRAI Joycamp 2025.
52 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni, provenienti da Irlanda, Brasile, Argentina, Olanda, Taiwan, Cina, Cipro, India, Filippine, Spagna, Italia, Corea del Sud, Svezia, Isola di Man, Stati Uniti, Germania, Canada, Malesia, Croazia, Vietnam, Sudafrica e Nigeria, saranno ospiti dell’Associazione Sportiva Gymland per frequentare un corso estivo per perfezionare la tecnica e i fondamentali della pallavolo.
Il corso, organizzato dalla Gymland Oristano con il contributo della Fondazione di Sardegna e della CRAI e patrocinato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano e dalla Fipav Sardegna, si svolgerà nel Palazzetto dello Sport di Sa Rodia, nella palestra Grazia Deledda e nelle due palestre dell’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa di Oristano.
“La Gymland da sempre è impegnata nella formazione tecnica, nella valorizzazione dei giovani talenti e nella creazione di eventi capaci di unire sport, spettacolo e socialità – spiega il Presidente Roberto Porcheddu -. Col Crai Joycamp il nostro intento è contribuire a promuovere la pallavolo, far apprendere e perfezionare le tecniche della pallavolo e sviluppare le capacità di gioco. Con la terza edizione del camp riportiamo un evento sportivo internazionale nella provincia di Oristano, favoriamo l’integrazione e l’inclusione tra ragazzi stranieri che portano con sé culture ed esperienze diverse. Vogliamo facilitare un contatto culturale tra ragazzi di differenti culture, farli incontrare e interagire, per innescare processi di mutamento culturale, favorendo la creazione di legami e relazioni, stimolando a sostenere conversazioni in una nuova lingua. Infine, puntiamo a promuovere la conoscenza del nostro territorio, la bellezza delle nostre spiagge, dei siti archeologici e la bontà dei prodotti tipici locali (sono previste visite guidate a Tharros, alle spiagge di Torre Grande, Is Arutas, San Giovanni di Sinis)”.