Il Plus Ambito di Oristano, ha prorogato al 15 novembre il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per i “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità – INCLUDIS 2024”.
La finalità è promuovere su tutto il territorio regionale la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, volto al recupero delle capacità di socializzazione e, più in generale, a un reinserimento sociale partecipato.
Destinatari degli interventi sono le persone non occupate che ricadano in una delle seguenti condizioni:
- disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di salute mentale e dipendenze-centri di salute mentale e della Unita operativa di neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza;
- disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari;
- disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della L.104/92.
Per l’attuazione dei progetti, il Comune di Oristano, ente capofila del Plus, ha pubblicato l’avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse finalizzate alla composizione di un partenariato per la co-progettazione e l’attuazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità.
Sono invitati a partecipare enti pubblici e/o organizzazioni del terzo settore, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, che intendano compartecipare alla progettazione e realizzazione di INCLUDIS 2024.
Le manifestazioni d’interesse e i relativi allegati dovranno essere inviati a mezzo PEC all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it entro e non oltre le ore 13:00 del 15 novembre 2024.
Per informazioni e chiarimenti i soggetti interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Plus mediante posta elettronica plus.oristano@comune.oristano.it e/o telefono 0783 791477 – 257 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.