Bach e non solo - Rivisitazioni dal Barocco
Lucio Garau (pianoforte) Enrico Sesselego (chitarra elettrica)
Sala San Pio X – Museo Diocesano Arborense
Domenica 23 luglio ore 19.30
Venerdì 23 luglio alle ore 19.30, presso la Sala San Pio X del Museo Diocesano Arborense, si terrà il quinto appuntamento Rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2021 dal titolo Bach e non solo - Rivisitazioni dal Barocco, del duo composto da Lucio Garau (pianoforte) e Enrico Sesselego (chitarra elettrica).
Il duo proporrà in chiave moderna delle rivisitazioni dal Barocco, con pianoforte e chitarra elettrica.
Il concerto è inserito nella 47^ stagione Concertistica 2021 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense. Con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero la Cultura e della Fondazione di Sardegna.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e studenti € 5,00 - CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE
Info utili: Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale sicurezza, di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo.
Biglietteria dalle ore 18.30 al Museo Diocesano Arborense.
Mail: info@enteconcertioristano.it
Sito: www.enteconcertioristano.it
Facebook: Ente Concerti Oristano
Enrico Sesselego ha lavorato per molti anni a Los Angeles dove ha collaborato con musicisti di fama internazionale (Led Zeppelin, Jimi Hendrix) insegnando presso il Musicians Institut di Nashville.
Lucio Grau è un pianista già noto al pubblico oristanese. Ha suonato diversi tipi di strumenti a tastiera del XVI, XVII, XVIII, XIX e XX secolo sia come solista, da solo e con orchestra, che accompagnando cantanti e strumentisti in molti paesi europei e nelle due Americhe. Alla luce delle riflessioni sul problema dell’interpretazione — condotte nell’ambito della pratica compositiva e della musica acusmatica — va intesa anche la sua attività di interprete pianistico; l’obbiettivo a cui mira è rendere in modo chiaro e semplice la complessità delle pagine che interpreta.