Life rewet rice - Entro il 6 luglio le candidature degli operatori agricoli del settore risicolo

Dettagli della notizia

La proposta punta a creare sinergie con il profilo naturale e urbano/residenziale/produttivo e stimolare un'economia sostenibile basata sui sistemi naturali

Data:

30 giugno 2020

Gli operatori agricoli del settore risicolo interessati a partecipare al progetto “LIFE REWET-RICE” entro il 6 luglio devono presentare la loro candidatura al Comune di Oristano.

Il Comune è infatti inserito in un partenariato europeo (composto da soggetti delle aree risicole di Grecia, Spagna, Italia e Francia) con il quale si sta definendo una proposta progettuale a valere sul Bando “LIFE Nature & Biodiversity 2020”.
La proposta, denominata “LIFE REWET-RICE”, prevede di individuare le aree a vocazione agricola/risicola di eccellenza in ambito europeo, tra le quali l’area dell’Oristanese che rappresenta un sistema agricolo specializzato sulla risicoltura e che assume un ruolo chiave nella sperimentazione/introduzione di pratiche colturali innovative, di gestione sostenibile delle risorse ambientali e di rinaturalizzazione per il recupero della biodiversità. Il progetto, grazie alla partecipazione degli agricoltori locali, intende creare sinergie con il profilo naturale e urbano/residenziale/produttivo e stimolare un'economia sostenibile basata sui sistemi naturali e sull'agricoltura sostenibile.

Ciascun partner di progetto ha il ruolo di coinvolgere, nella fase preparatoria, un “Gruppo di Agricoltori Risicoli” del proprio territorio, che manifesti l’interesse a partecipare al progetto.

Il Comune di Oristano in questa fase intende raccogliere le candidature di operatori agricoli del settore risicolo, singoli e/o associati e di portatori di interessi diffusi che abbiano interesse a supportare la definizione di una proposta progettuale in linea con gli obiettivi e le strategie proposte dal bando “LIFE Nature & Biodiversity 2020”, e nel caso di finanziamento, a supportare l’attuazione del progetto per quanto di propria competenza.

I soggetti che possono aderire sono operatori agricoli del settore risicolo, singoli e/o associati e portatori di interessi diffusi operanti ad Oristano, che riconoscono il valore ecologico degli ecosistemi legati alla produzione risicola, e si impegnino a migliorarne le condizioni generali.

Le domande di adesione devono essere presentate entro il 6 luglio 2020 esclusivamente tramite mail da inviare all’indirizzo europaincomune@comune.oristano.it

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si può contattare il Servizio Sviluppo e Pianificazione Strategica cell/Whatsapp 340.9115721 o con una mail a europaincomune@comune.oristano.it

 

Allegati

Life rewet rice - Entro il 6 luglio le candidature degli operatori agricoli del settore risicolo
Life rewet rice - Entro il 6 luglio le candidature degli operatori agricoli del settore risicolo

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025, 17:37