Leggendo ancora insieme - Il 27 luglio Vanessa Roggeri presenta "Il battito dei ricordi"

Dettagli della notizia

Al Museo Diocesano Arborense, alle 21,30, protagonista del penultimo appuntamento del mese di luglio della rassegna letteraria

Data:

26 luglio 2021

LEGGENDO ANCORA INSIEME

VANESSA ROGGERI
presenta
"IL BATTITO DEI RICORDI"

MARTEDÌ 27 luglio - ore 21.30
ORISTANO
Museo Diocesano Arborense

 

Martedì 27 luglio, alle 21.30, nel giardino del Museo Diocesano Arborense, Vanessa Roggeri presenterà "IL BATTITO DEI RICORDI". (Rizzoli 2021). Ad affiancare l’autrice durante la presentazione sarà Piero Marongiu e Michela Perinelli leggerà alcuni passi del libro.

IL LIBRO
Isabel e Javier hanno una vita perfetta: sono giovani, ricchi e innamorati. Lui è un industriale del vino dell’Andalusia, brillante e di successo, padre affettuoso di Luz, mentre lei è una moglie e una madre innamorata della sua famiglia. Tutto finisce all’improvviso quando Javier, dopo un incidente d’auto, si risveglia dal coma: racconta dettagli di un’altra vita, cerca una donna che non è sua moglie. Neanche l’amore e le cure mediche riescono a riportarlo indietro dal nascondiglio buio e tetro in cui si è rifugiato. Così Isabel, disperata, decide di affidarsi alle teorie non convenzionali del dottor Pellegrini, neuropsichiatra italiano che ha dedicato l’esistenza allo studio dei reminiscenti, persone che sarebbero in grado di ricordare le proprie vite passate. Il viaggio alla ricerca della verità condurrà Isabel dai vigneti di Huelva alla città di Argenteuil in Francia, fino alle Stanze Vaticane con i capolavori di Raffaello, dove spera di trovare le risposte a tutte le domande. Un evento inaspettato la porterà a capire che la vita è un mistero molto più grande di quanto lei stessa immagini.Vanessa Roggeri, ancora una volta, ci regala un romanzo travolgente, una storia che sfida il tempo e le convenzioni: l’incontro tra due anime che non possono fare a meno di stare insieme, oltre ogni ragione. (www.rizzolilibri.it)

L'AUTRICE
Vanessa Roggeri è nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni Internazionali. Ha pubblicato Il cuore selvatico del ginepro (2013), Fiore di fulmine (2015) e La cercatrice di corallo (2018), con cui ha vinto il Premio Letterario Grazia Deledda e il Premio Alghero Donna. È editorialista per “La Nuova Sardegna”. (www.rizzolilibri.it)

Per partecipare
L’incontro è realizzato in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Gli ingressi saranno contingentati e verranno rispettati tutti i protocolli anti-covid.
I posti a disposizione sono 90 ed è consigliato prenotare chiamando il numero 0783 71722.
È raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per poter sbrigare le pratiche di registrazione dei presenti e far sì che l'incontro inizi con puntualità.

La rassegna
“Leggendo Ancora Insieme”, 
progetto ideato da Marina Casta e realizzato dall’Associazione Culturale Heuristic, giunge quest’anno alla decima edizione e si fonda, come sempre, sulla necessità imprescindibile di una rigenerazione del senso civico attraverso la solidarietà, la responsabilità critica e l'arma fragile, ma potentissima, della lettura. La rassegna letteraria oristanese nasce nel 2012 da “Il Maggio dei Libri”, una campagna nazionale promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del MIBACT che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. La II e la III edizione della rassegna sono state premiate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con una menzione speciale per la validità dei progetti presentati.
“Leggendo ancora insieme” anima la città di Oristano e fa tappa in diversi comuni della Sardegna con presentazioni di libri, momenti di lettura condivisa e laboratori nelle scuole.

Leggendo ancora insieme - Il 27 luglio Vanessa Roggeri presenta
Leggendo ancora insieme - Il 27 luglio Vanessa Roggeri presenta "Il battito dei ricordi"

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35