MASSIMO DADEDA PRESENTA “STELLA”| MARTEDÌ 13 LUGLIO - ORE 21.30
LUCA TELESE PRESENTA “CUORI CAMPIONI” | MERCOLEDÌ 14 LUGLIO - ORE 21.30
ORISTANO | Museo Diocesano Arborense
Proseguono gli incontri in presenza della decima edizione di “Leggendo ancora insieme”. La rassegna letteraria oristanese, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, ospiterà martedì 13 luglio Massimo Dadea e mercoledì 14 Luca Telese.
- Martedì 13 luglio, alle 30, nel giardino del Museo Diocesano Arborense, Massimo Dadea presenterà "Stella", il suo ultimo romanzo uscito nelle librerie a ottobre 2020 per Maxottantotto Editore. Carla Cossu accompagnerà l'autore nella presentazione del libro e Carla Orrù ne leggerà alcuni passi.
IL LIBRO | Il racconto di Maria, nello spazio di una notte, svelerà a Lucrezia segreti inconfessabili di un passato che credeva sepolto.
Unite dall’amore per Stella rivivranno vicende familiari, amicizie, passioni lavorative e l’impegno politico e femminista degli anni ‘70 (www.maxottantotto.com)
L'AUTORE | Massimo Dadea è nato a Nuoro nel 1950. Vive a Poggio dei Pini, Capoterra. È medico-cardiologo. Ha tre grandi passioni: la sua professione, la politica e l’impegno civile, la scrittura. Prima del romanzo L’omeopata, edito da Il Maestrale (2017), ha scritto altri due libri: La febbre del fare(2009) e La maledizione libertaria(2014), editi dalla CUEC. (www.maxottantotto.com)
PER PARTECIPARE | Gli incontri si svolgeranno nel giardino del Museo Diocesano Arborense e sono realizzati con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Gli ingressi saranno contingentati e verranno rispettati tutti i protocolli anti-covid.
I posti a disposizione sono 90 ed è consigliato prenotare chiamando il numero 0783 71722.
È raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per poter sbrigare le pratiche di registrazione dei presenti e far sì che l'incontro inizi con puntualità.
LA RASSEGNA | “Leggendo Ancora Insieme”, progetto ideato da Marina Casta e realizzato dall’Associazione Culturale Heuristic, giunge quest’anno alla decima edizione e si fonda, come sempre, sulla necessità imprescindibile di una rigenerazione del senso civico attraverso la solidarietà, la responsabilità critica e l'arma fragile, ma potentissima, della lettura.La rassegna letteraria oristanese nasce nel 2012 da “Il Maggio dei Libri”, una campagna nazionale promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del MIBACT che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. La II e la III edizione della rassegna sono state premiate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con una menzione speciale per la validità dei progetti presentati.
“Leggendo ancora insieme” anima la città di Oristano e fa tappa in diversi comuni della Sardegna con presentazioni di libri, momenti di lettura condivisa e laboratori nelle scuole.