In riferimento alle notizie apparse sulla stampa locale relative al rinnovo dell’incarico di dirigente del Settore Programmazione e Gestione delle risorse, il Comune di Oristano ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti.
La decisione del Sindaco Massimiliano Sanna di confermare la direzione del settore non rappresenta in alcun modo una “mossa a sorpresa”, bensì un atto di continuità amministrativa, adottato nel rispetto della normativa vigente e nell’esclusivo interesse del buon andamento dell’Ente. Si precisa anche che la dottoressa Chergia è vincitrice di un concorso pubblico da dirigente a tempo indeterminato per il settore finanziario, dal 2009, e che un eventuale futuro collocamento in pensione non influisce in alcun modo nell’attribuzione di incarichi gestionali specifici e, pertanto, in questo momento il posto in organico è coperto e non è possibile metterlo a concorso.
Il decreto firmato dal Sindaco rinnova un incarico che, nel corso degli anni, ha garantito stabilità gestionale e risultati concreti in settori strategici come Bilancio, Personale, Patrimonio, Tributi, Cultura e Pubblica Istruzione. La conferma degli incarichi di direzione dei settori risponde pertanto a un criterio di merito e di efficienza amministrativa, riconoscendo competenze e professionalità maturate in servizio, analogamente a quelli adottati negli anni passati per altri dirigenti da questo Sindaco e da quelli che lo hanno preceduto.
L’Amministrazione sottolinea che la modalità di attribuzione degli incarichi di direzione è stabilita dal Testo Unico degli Enti Locali (art. 50 e 109 del Dlgs 267/2000) e che le norme sul pubblico impiego (art. 19 Dlgs 165/2001) stabiliscono che gli incarichi di direzione per i dirigenti a tempo indeterminato hanno durata compresa tra i 3 e i 5 anni. Pertanto, il provvedimento è stato assunto in piena trasparenza e con motivazioni puntualmente esplicitate nel decreto, dove si evidenzia l’obiettivo di “assicurare continuità alla direzione del settore e l’ottimale sviluppo dell’attività amministrativa con riferimento agli obiettivi definiti”.
In una fase complessa per la finanza pubblica e per la gestione delle risorse umane, la scelta del Sindaco risponde all’esigenza di non interrompere un percorso amministrativo efficace, che ha permesso al Comune di Oristano di centrare obiettivi importanti in termini di bilancio, progettazione, gestione dei fondi PNRR e programmazione culturale.
L’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a operare nel segno della coerenza, della responsabilità e della continuità amministrativa, nell’interesse esclusivo della comunità oristanese.
 
									