Il 24 ottobre il mondo celebra il Giorno delle Nazioni Unite. Quest’anno la ricorrenza assume un significato speciale: ricorrono gli 80 anni dall’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, il documento che nel 1945 ha gettato le basi per un ordine internazionale fondato sulla pace, sulla cooperazione e sul rispetto della dignità umana, valori che il mondo fatica ancora a realizzare pienamente.
Per ricordare questa importante ricorrenza, il Comune di Oristano espone la bandiera delle Nazioni Unite sulla facciata del Palazzo degli Scolopi, confermando l’adesione della città ai valori universali dell’ONU e della comunità internazionale.
“Le Nazioni Unite, come ha ricordato il Segretario Generale António Guterres, incarnano i valori di umanità e dignità di ogni persona – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna -. Questa giornata rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo dell’ONU e sull’importanza di principi fondamentali come pace, solidarietà e diritti umani, essenziali per costruire un futuro migliore per tutti”.