È la Briantea Cantù a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della quarta edizione del Torneo internazionale “Città di Oristano” di basket in carrozzina – Memorial Domenico Pittalis, imponendosi nella finale disputata ieri al Palasport di Sa Rodia.
La formazione campione d’Italia in carica ha sconfitto con autorevolezza i vicecampioni d’Europa della Amicacci Giulianova per 79 a 41, al termine di un incontro equilibrato solo nel primo quarto, ma poi dominato fino alla conclusione dai ragazzi allenati da Cristian Gomez.
Nella finale per il terzo posto, la Dinamo Lab Sassari ha superato i francesi del Le Puy per 56-55, grazie a un canestro decisivo di Enrico Ghione allo scadere, che ha infiammato gli spalti. Il premio MVP del torneo è andato al capitano della Briantea, Filippo Carossino, eletto anche miglior realizzatore. Sul gradino più alto del podio, i brianzoli succedono ai sassaresi, vincitori dell’edizione 2023.
INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE, IL CUORE DEL MEMORIAL PITTALIS
Oltre al valore sportivo, il vero protagonista del torneo è stato il messaggio di inclusione e crescita sociale che l’evento ha saputo trasmettere. Le quattro squadre partecipanti – tutte tra le migliori realtà del basket in carrozzina europeo – hanno offerto non solo grande spettacolo agonistico, ma anche un esempio concreto di determinazione, rispetto e solidarietà.
Durante le giornate del torneo, gli atleti si sono confrontati con gli studenti delle scuole oristanesi, contribuendo a diffondere una cultura dello sport accessibile a tutti, capace di unire le persone e valorizzare le diversità come risorsa. L’entusiasmo del pubblico, il coinvolgimento delle famiglie e l’attenzione delle istituzioni hanno confermato la manifestazione come un modello di integrazione tra sport, educazione e comunità.
UN GRANDE SPETTACOLO DI SPORT E SOLIDARIETÀ
Ad arricchire il programma, le esibizioni della giovanissima campionessa di danza sportiva paralimpica Marta Concas, accompagnata dall’insegnante Mara Meloni, che ha incantato il pubblico con una performance in anteprima dei prossimi campionati mondiali paralimpici e di Maria Deias in singolo.
Spazio anche alla tradizione e ai giovani: sul parquet di Sa Rodia si sono esibiti il gruppo mini folk Mindizzu di Santa Giusta e i piccoli atleti del minibasket Azzurra, protagonisti di un momento di festa e di partecipazione corale.
UN’EDIZIONE NEL SEGNO DEL RICORDO E DELLA CONDIVISIONE
Da quest’anno, il torneo è dedicato alla memoria di Domenico Pittalis, storico dirigente della Oristano Basket, ricordato per la sua passione e il suo impegno nella promozione dei valori sportivi. Nel corso della cerimonia di premiazione, Maurizio Pittalis, figlio dell’indimenticato dirigente, ha consegnato il trofeo ai vincitori, tra gli applausi del pubblico.
“La quarta edizione del torneo ha rispettato tutte le aspettative – hanno commentato gli organizzatori – confermandosi una grande occasione per celebrare lo sport come strumento di inclusione, crescita personale e partecipazione collettiva, oltre che un appuntamento di alto livello tecnico che porta a Oristano il meglio del basket in carrozzina europeo”.
Il Torneo internazionale “Città di Oristano” di basket in carrozzina – Memorial Domenico è organizzato dalla Oristano Basket in collaborazione la FIPIC e il patrocinio dell’Assessorato allo sport del Comune di Oristano, dell’Assessorato alla Pubblica istruzione della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna.