Da oggi, lunedì 20 ottobre, è possibile prenotarsi per sottoporsi alla vaccinazione contro l’influenza stagionale nel territorio della Asl 5 di Oristano: il vaccino sarà somministrato in tutti i centri vaccinali della provincia e negli ambulatori dei medici di famiglia aderenti.
Come di consueto, la campagna di vaccinazione antinfluenzale è già stata avviata nelle case di riposo e nelle residenze assistenziali della provincia, dove proseguiranno anche nelle prossime settimane. Una volta messe in sicurezza le persone più fragili, a partire da lunedì 10 novembre si partirà con la vaccinazione di tutti i soggetti che ne faranno richiesta, con una particolare attenzione alle categorie a maggiore rischio, per le quali il vaccino è gratuito e raccomandato.
Categorie per cui la vaccinazione è raccomandata e gratuita:
- tutti i soggetti con più di 60 anni
- le persone immunocompromesse
- i pazienti affetti da patologie respiratorie, cardiache, diabete, malattie oncologiche, epatopatie,
- i familiari di soggetti fragili e caregiver
- i bambini tra i sei mesi e i sei anni
- le donne in gravidanza
- gli operatori sanitari e socio-sanitari
- le persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo (polizia, vigili del fuoco, personale uffici di front office)
- allevatori, veterinari, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori, donatori di sangue
Il vaccino è comunque indicato per tutte le persone che desiderano ridurre il rischio di contrarre la malattia influenzale o ridurne le complicanze.
Sarà possibile effettuare la somministrazione del vaccino antinfluenzale contestualmente a quella del vaccino anti-Covid 19, o in associazione con quello anti-pneumococco o Herpes zoster, secondo le indicazioni fornite dal personale sanitario.
Modalità di prenotazione
Chi intende sottoporsi al vaccino antinfluenzale può prenotarlo da oggi, lunedì 20 ottobre, presso uno degli 11 centri vaccinali della provincia, il cui elenco con giorni e orari d’apertura è pubblicato al seguente link: https://www.asl5oristano.it/servizio/igiene-e-sanita-pubblica/
A Oristano città è possibile prenotare la vaccinazione nella sede di Via Carducci, n. 35 – 1 piano, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, e dal lunedì al giovedì, dalle ore 15.00 alle 17.00.
In alternativa è possibile telefonare al numero 0783317704 o inviare una e-mail a vaccinazioni@asloristano.it con i propri dati anagrafici.
Gli operatori sanitari potranno essere vaccinati presso la propria struttura di appartenenza oppure presso il servizio di Igiene pubblica di Oristano, dal lunedì al giovedì, dalle ore 15.00 alle 17.00.
Per rafforzare il messaggio sull’importanza della vaccinazione antinfluenzale, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria della Asl 5 di Oristano, in collaborazione con l’Ufficio stampa aziendale, quest’anno ha lanciato la campagna di informazione “Io mi vaccino perché…”, con l’affissione di locandine informative nelle strutture sanitarie e la pubblicazione di spot sui social aziendali.
“Il messaggio che vogliamo lanciare - spiega la direttrice del dipartimento di Prevenzione Maria Valentina Marras – è che la vaccinazione è fondamentale per proteggere se stessi e le persone che ci sono vicine: nonni, bambini, pazienti, ma anche colleghi di lavoro ed amici”. La vaccinazione delle persone che appartengono alle categorie a rischio – come anziani e persone immunodepresse - permette un elevato vantaggio di salute perché riduce del 70 – 80% il numero di morti e la frequenza di complicanze e ricoveri. “Abbiamo un prezioso strumento per evitare le conseguenze dell’influenza, che possono essere molto gravi, e potenzialmente letali, per le persone più fragili: cogliamo perciò quest’opportunità e vacciniamoci per trascorrere un inverno più sereno”.