Il restauro della Chiesa di San Francesco al centro di una riunione in Prefettura

Dettagli della notizia

La Chiesa di San Francesco non è solo un luogo di culto, ma un bene identitario per la nostra comunità ed è nostro dovere trovare soluzioni per preservarla e valorizzarla

Data:

30 giugno 2025

Il restauro della Chiesa di San Francesco è stato al centro di una riunione in Prefettura presieduta dal Prefetto, Salvatore Angieri alla quale hanno partecipato l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, la Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e del Sud Sardegna, il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna nonché le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco.

Simbolo dell’arte neoclassica ottocentesca in Sardegna la Chiesa necessita di urgenti interventi di restauro per cui si è resa necessaria l’individuazione di risorse economiche.

Durante l’incontro è stata garantita la disponibilità ad una progettazione condivisa tra Diocesi e Soprintendenza che comprenda interventi di restauro e manutenzione di varie chiese e opere d’arte presenti nel territorio (oltre alla Chiesa di San Francesco, quella di San Martino oltre le Mura ed altre). Il progetto sarà poi presentato per il finanziamento tramite fondi comunitari e misure straordinarie di programmazione.

La Soprintendenza, inoltre, proporrà gli interventi indispensabili per la Chiesa di San Francesco a finanziamento della programmazione ordinaria dei lavori pubblici che le compete.

Per quanto riguarda, invece, le misure di videosorveglianza, i relativi lavori saranno in parte finanziati dalla Diocesi e per l’altra parte il Prefetto si è impegnato a chiedere il sostegno presso le Fondazioni del territorio sardo per acquisire ulteriori fondi.

La riunione interistituzionale in Prefettura
La riunione interistituzionale in Prefettura

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025, 13:01