Il Fenerbahce di Alessia Orro in finale al Sardegna Volleyball Challenge

Dettagli della notizia

L’ingresso in campo della campionessa di Narbolia è stato accompagnato dal boato del Palasport di sa Rodia, tutto esaurito con quasi 3000 spettatori. Oggi cancelli aperti dalle 15

Data:

26 settembre 2025

Pronostici rispettati nella prima semifinale del Sardegna Volleyball Challenge.

Nella partita che ha segnato l’esordio ufficiale con la maglia del Fenerbahce della palleggiatrice della nazionale Alessia Orro, ma anche il suo ritorno da protagonista a Oristano, la città dove è cresciuta pallavolisticamente, le turche di Marcello Abbondanza hanno piegato in tre set la resistenza del Panionios Atene.

L’ingresso in campo della giocatrice di Narbolia è stato accompagnato dal boato del Palasport di sa Rodia, tutto esaurito con quasi 3000 spettatori.

È stata una gara equilibrata, nel corso della quale le coriacee greche sono state spesso in vantaggio, ma l’impressione è stata che quando la Vargas e compagne hanno voluto affondare il colpo siano sempre riuscite a imprimere l’accelerata decisiva.

Proprio Melissa Vargas è stata protagonista con 22 punti. Ottima la prova anche della russa Arina Federovtseva (vecchia conoscenza del pubblico oristanese che l’aveva ammirata nel 2019 con la nazionale russa under 16 in occasione della seconda edizione del Sardegna volleyball challenge) che ha chiuso con un bottino personale di 16 punti.

Nel primo set parte bene il Panionios che si porta in vantaggio 5-1e poi 8-2. Il Fenerbahce accorcia le distanze e recupera fino al 9-6. La Vargas prende confidenza con la partita, sale in cattedra e le turche raggiungono la parità sul 10-10. IL Panionios insiste e conduce sempre con un margine minimo sulle avversarie. È la Fedorovtseva a guidare il finale a favore della squadra di Instanbul che recupera sul 22-22. Il finale è punto su punto, ma è un ace della giocatrice russa a dare alla sua squadra il punto del primo vantaggio. Il finale è della squadra di Marcello Abbondanza che chiude sul 26-24.

Il secondo set si apre con il Fenerbahce avanti, ma senza mai prendere realmente il comando del set. Le due squadre si ritrovano appaiate sul 14-14 e prosegue sino al 19-19, quando il Fenerbahce si porta avanti di due lunghezze. Mantiene il vantaggio e chiude sul 25-22.

Fenerbahce subito in vantaggio nella terza frazione, ma anche in questo set regna l’equilibrio. Le greche stringono i denti, recuperano e mettono a segno il sorpasso sul 13-12. Turche di nuovo avanti, ma l’equilibrio regna in campo sino al 19 pari. Gli ultimi punti, quelli decisivi, sono di Melissa Vargas che con un attacco dalla seconda linea prima e con un ace poi chiude la gara sul 25-20.

A fine gara il saluto di Alessia Orro al pubblico di Sa Rodia: “Grazie a tutti per essere venuti e per farmi sentire il vostro calore. Vi porto sempre con me”.

Programma

Giovedì 25 settembre Palasport di Sa Rodia – Semifinali

  • Ore 17.30: Fenerbahce – Panionios 3-0
  • Ore 20.30: Vakifbank – Uyba

Venerdì 26 settembre Palasport di Sa Rodia – Finali

  • Ore 17.30: 3°/4° posto
  • Ore 20.30: 1°/2° posto
L'esultanza del Fenerbahce
L'esultanza del Fenerbahce

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 11:27