Mercoledì 3 settembre 2025 saranno assegnati i posteggi agli operatori commerciali in occasione della prossima Festa del Rimedio.
Gli operatori dovranno presentarsi per il ritiro dell’autorizzazione e per l’assegnazione del posteggio, dovranno essere muniti di documento di identità, marca da bollo da 16 euro (se non già assolta in modo virtuale), ricevuta del pagamento del suolo pubblico, domanda in originale ed eventuale delega al ritiro dell’autorizzazione in caso di assenza dell’operatore assegnatario.
La mancata presentazione della documentazione, nei luoghi, nelle date e negli orari indicati, comporterà perdita dello spazio pubblico, con conseguente riassegnazione dei posteggi agli operatori “spuntisti” presenti durante le operazioni di assegnazione e nelle date previste per lo svolgimento della fiera.
Calendario di assegnazione
Dalle ore 8 alle 9:30:
- assegnatari area sterrata “tratto compreso da S.S. 292 a via Santa Maria Bambina”: Usai Claudio; Pisanu Valeria; Gaviano Artemio; Pianu Rossano; Diana Monica; Pisano Enrico; Sibiriu Lucia;
- assegnatari via Santa Maria Bambina“ I tratto, da via Delle Grazie a S.P.1”: Maxia Antonio; Maxia Gianni; Maxia Salvatore; Cancedda Lucio; Dolcezza Pasquale; Casu Ignazio; Casu Marcella; Peddio Mauro;
Dalle ore 9:30 alle ore 11:00:
- assegnatari via Delle Grazie: Porcu Elia; Oppo Manuela; Serusi Raffaele; Figus Antonello Andrea; Mereu Rimedia Monica; Puca Carlo; Orru’ Stefano; Faedda Teresa;
- assegnatari via Santa Maria Bambina “II tratto, da via Delle Grazie a via Eugenio Sanna”: Islam Tajal; Medda Maria Cristina; Angioni Tildo; Marongiu Stefano; Hanafi Hosni.
Gli operatori che hanno presentato la domanda fuori dai termini di presentazione potranno presentarsi nei luoghi dell’assegnazione e partecipare alle operazioni di “spunta” per l’assegnazione di eventuali posteggi disponibili.