Disagi all’hub vaccinale di Oristano: le precisazioni della Assl

Dettagli della notizia

La direzione Assl è già al lavoro per risolvere le problematiche e si scusa con tutti i cittadini che hanno subito dei disagi

Data:

13 maggio 2021

In merito ai disagi registrati oggi all’hub vaccinale di Oristano, all’ingresso del quale si sono verificate lunghe attese da parte di pedoni e automobilisti, si precisa che i rallentamenti sono stati determinati da una serie di concause.

In primo luogo, nella giornata odierna la registrazione delle vaccinazioni è stata effettuata per la prima volta con il sistema Poste Italiane: il passaggio al nuovo programma ha creato degli immancabili rallentamenti legati alla sua fase di avvio e di sperimentazione.

Sempre oggi si sono verificati dei disguidi causati dalla discontinuità della linea internet, indispensabile per lo svolgimento delle operazioni di registrazione dei vaccinati.

Inoltre, alcuni lavori alla viabilità esterna hanno condizionato il deflusso delle automobili in arrivo e la possibilità di parcheggiare in prossimità dell’hub: una problematica per la quale, in collaborazione con il Comune di Oristano, si sta già studiando una soluzione da attuare in tempi brevi.

Come già ricordato, infine, diversi utenti non hanno rispettato l’orario dell’appuntamento recandosi con largo anticipo all’hub vaccinale.

La direzione Assl, che è già al lavoro per risolvere le problematiche indicate, si scusa comunque con tutti i cittadini che, convocati all’hub vaccinale nella giornata di oggi, hanno subito dei disagi.
Disagi all’hub vaccinale di Oristano: le precisazioni della Assl
Disagi all’hub vaccinale di Oristano: le precisazioni della Assl

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35