Coronavirus - All'ospedale San Martino una seconda tenda per i tamponi

Dettagli della notizia

La Assl ha disposto l'allestimento di una seconda tenda, affiancata a quella già presente, dedicata al tamponamento dei casi sospetti

Data:

05 settembre 2020

Al fine di sottoporre a tampone in maniera rapida e capillare i cittadini,  in particolare i contatti dei soggetti positivi al Coronavirus, favorendo l'emergere di possibili asintomatici e l'isolamento tempestivo di eventuali cluster, la Direzione Assl Oristano ha disposto l'allestimento di una seconda tenda, affiancata a quella già presente, dedicata al tamponamento dei casi sospetti nel piazzale antistante l'ingresso posteriore dell'ospedale San Martino.

La tensostruttura, che viene allestita in queste ore dalla Protezione civile, sarà operativa a partire da lunedì 7 settembre e permetterà di snellire i tempi d'attesa delle persone che devono eseguire il controllo nasofaringeo. 

Si sottolinea che l'accesso alla tenda per sottoporsi al tampone non è libero: in caso di sintomi respiratori (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si è stati a contatto con un caso accertato di Coronavirus occorre sempre rivolgersi al proprio medico di famiglia o pediatra o guardia medica, che valutato il caso contatterà il Servizio di Igiene Pubblica per richiedere il tampone.

La Direzione Assl Oristano ricorda  a tutta la popolazione che è fondamentale, per preservare la propria salute e quella degli altri, rispettare  le misure di sicurezza e prevenzione, con particolare attenzione per le distanze interpersonali di almeno un metro, l'utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi o anche all'aperto, quando non sia possibile garantire il mantenimento delle distanze, e l'igiene delle mani

Coronavirus - All'ospedale San Martino una seconda tenda per i tamponi
Coronavirus - All'ospedale San Martino una seconda tenda per i tamponi

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35