Comunicato Stampa - Delibera Equilibri di Bilancio

Dettagli della notizia

Bilancio comunale 2025–2027: confermati gli equilibri, nuovi investimenti per Oristano

Data:

01 agosto 2025

Bilancio comunale 2025–2027: confermati gli equilibri, nuovi investimenti per Oristano

Nel corso della seduta del Consiglio comunale che si è tenuta il 29 luglio 2025, è stata approvata la delibera relativa alla verifica del permanere degli equilibri di bilancio 2025–2027 e alla variazione di assestamento generale, in attuazione degli articoli 175, comma 8, e 193 del d.lgs. 267/2000 (Proposta n. 40 del 09/07/2025).

«Abbiamo un bilancio sano – ha dichiarato il Sindaco –. Gli equilibri finanziari sono pienamente rispettati, sia in termini di competenza che di cassa. Il rendiconto 2024 si è chiuso con un avanzo netto di oltre 20 milioni di euro. Non è un risultato casuale, ma il frutto di una gestione attenta, prudente e trasparente.»

L’assestamento approvato, che prevede una manovra finanziaria complessiva di oltre 4 milioni di euro per l’esercizio 2025, 640.000 euro per il 2026 e 1.083.409 euro per il 2027, consente di rafforzare l’azione amministrativa, rendendo disponibili nuove risorse per interventi strategici. Ciò è reso possibile anche grazie all’applicazione di un’ulteriore quota dell’avanzo di amministrazione, pari a 1.345.181,31 euro.

«Queste risorse – ha proseguito il Sindaco – ci permettono di intervenire in ambiti cruciali per la qualità della vita nella nostra città. Sosteniamo le persone più fragili, con oltre 562 mila euro per i piani personalizzati per la disabilità, grazie ai fondi regionali, e 345 mila euro del PNRR per percorsi di autonomia. Perché una comunità si misura anche da come protegge e include chi è più in difficoltà.»

Sul fronte delle opere pubbliche, le risorse andranno alla sistemazione del mercato di via Costa, al rifacimento del tetto della scuola dell’infanzia di via Campania e alla manutenzione delle strade rurali.

«Diciamo sì anche alla cultura e all’identità del nostro territorio – ha aggiunto il Sindaco – attraverso investimenti sul Museo giudicale, sostenuto da fondi regionali, la riqualificazione dell’arenile di Torregrande, il potenziamento del centro intermodale e il recupero del centro storico. È inoltre prevista una manutenzione straordinaria per il teatro San Martino.»

Tra gli investimenti previsti, anche quelli per lo sviluppo turistico sostenibile, con risorse destinate alla fruizione delle coste, all’accoglienza diffusa, al miglioramento delle strutture ricettive e alla realizzazione di una pista ciclabile con servizi annessi nella borgata di Torregrande.

Il bilancio 2025 si conferma solido anche sotto il profilo della gestione ordinaria e dei rischi. I debiti fuori bilancio ammontano a soli 727,39 euro, già coperti senza alcun impatto negativo. Risultano confermati anche il Fondo crediti di dubbia esigibilità (2.517.480,00 euro) e il Fondo rischi contenzioso (142.000,00 euro per il triennio 2025–2027).

«Questa delibera – ha concluso il Sindaco – è una fotografia fedele del modo in cui vogliamo amministrare la città: con i conti in ordine, ma con lo sguardo lungo. Evitiamo gli sprechi, ma investiamo dove serve. Non gestiamo l’emergenza, ma programmiamo il futuro. Con responsabilità, con competenza e con passione per Oristano.»



Consiglio Comunale
Consiglio Comunale

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025, 07:37