Cento candeline per Antonietta Murtas. Il Sindaco Lutzu le consegna una targa

Dettagli della notizia

Cinque figli e tanti nipoti. In gioventù è stata deportatain Austria

Data:

13 febbraio 2020

Questa mattina il sindaco ha incontrato la signora Antonietta Murtas, che ha ricevuto una targa per i suoi cent’anni compiuti oggi, 13 febbraio.

Nata a Santulussurgiu, vive ad Oristano dal 1945.

Ha conosciuto gli orrori della guerra quando, assieme ad altri italiani, venne arrestata dai tedeschi dopo l’armistizio e deportata in un campo di lavoro in Austria.

A quel tempo a Roma faceva la bigliettaia sui filobus della capitale.

Liberata poco tempo dopo, a Genova ha conosciuto il marito, un algherese che poi è deceduto quando la signora Antonietta aveva solo 45 anni e  cinque figli da crescere.

Oggi gode di ottima salute ed ha ricevuto il sindaco in compagnia di figli e pronipoti.

Cento candeline per Antonietta Murtas. Il Sindaco Lutzu le consegna una targa
Cento candeline per Antonietta Murtas. Il Sindaco Lutzu le consegna una targa

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 16:35