Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Dettagli della notizia

Per il 2025, il Comune di Oristano partecipa a tre diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista”, “Areale componente A” e “Areale componente L2”

Data:

23 ottobre 2025

Il 29 settembre 2025 ha preso avvio la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Per il 2025, il Comune di Oristano è chiamato a partecipare a tre diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista”, “Areale componente A” e “Areale componente L2”.

La rilevazione Areale componente A è iniziata il 29 settembre termina il 18 novembre 2025.

La rilevazione da Lista e quella Areale L2 sono iniziate il 6 ottobre e termineranno il 23 dicembre 2025.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.

Per la rilevazione areale componente A Istat ha estratto un campione di indirizzi, presso cui eseguire la rilevazione delle famiglie che vi dimorano abitualmente. Sulla base degli archivi in possesso dell’ISTAT, il numero previsto di famiglie presso tali indirizzi è pari a 285.

Per la rilevazione areale componente L2, Istat ha estratto un campione di 356 individui per i quali possono essere selezionati uno o più indirizzi con l’obiettivo di individuare la dimora abituale.

Per la rilevazione di Lista, che è un’indagine che riguarda le famiglie presenti in una lista campionaria estratta dal Registro Base degli Individui, e i relativi alloggi, la stima del numero di famiglie che saranno interessate dall’indagine è pari a 1.424.

Come partecipare al Censimento

Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle rilevazioni campionarie:

  • La rilevazione Areale componente A prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune e vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
  • Quella Areale componente L2 prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat nel periodo dal 6 ottobre al 12 novembre, successivamente la compilazione del questionario potrà avvenire esclusivamente con il supporto dell’Ufficio comunale di censimento o dei rilevatori incaricati.
  • La rilevazione da Lista prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat nel periodo dal 6 ottobre al 10 dicembre. Dal 10 al 23 dicembre, la compilazione del questionario potrà avvenire esclusivamente con il supporto dell’Ufficio comunale di censimento o dei rilevatori incaricati.  La rilevazione da Lista è rivolta solo alle “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

La famiglia può:

  • contattare Numero Verde Istat 1510, attivo dal 29 settembre al 23 dicembre dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 21
  • contattare uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune, che per il Comune di Oristano è sito in Piazza Eleonora d’Arborea n° 44 piano Terra, Telefono: 0783791453-450-452-247, attivo dal 29 settembre al 23 dicembre 2025, tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì, e il martedì dalle 15.30 alle 17.30.  

Responsabile dell’Ufficio Comunale di Censimento:

  • Domenica Antonella Salaris 0783 791453

Personale di Staff e Coordinatori:

  • Nulchis Maria Antonietta 0783 791452
  • Atzeni Mattia 0783791247
  • Cossu Carlo 0783 791450
Censimento 2025
Censimento 2025

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025, 10:02