Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano
Venerdì 12 novembre 2021 - ore 16,30
Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Oristano
Anna Maria Capraro, Fabiola Biddau, Savina Dolores Massa
conducono la presentazione della silloge di racconti
La casa
L’antologia di racconti dal titolo La casa è l’esito di un Laboratorio di scrittura creativa – terapeutica realizzato su proposta del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ATS, all’interno di interventi preventivi di tutela della Salute Mentale, curato dalla scrittrice Savina Dolores Massa, rivolto a 27 allievi tra cui utenti del DSMD.
L’Educatrice Professionale Fabiola Biddau ha supportato la scrittrice e il Gruppo di lavoro in questo ultimo percorso durato dieci mesi, dopo sei anni e altrettanti Progetti simili realizzati, sempre conclusi con Esiti Scenici, nei quali gli allievi, dopo aver sperimentato il valore “terapeutico” della scrittura come efficace strumento di indagine, scoperta e comunicazione di emozioni e della propria, unica visione del mondo, mettevano in pratica, superando la paura di fronte al pubblico, anche l’apprendimento delle lezioni di propedeutica alla lettura orale.
A fine Corso 2020, a causa della pandemia Covid 19, l'Esito non si è potuto realizzare. Per questo motivo, per la prima volta, si è deciso di lasciare alla carta il lavoro immane e caparbio del Gruppo, affinché restasse una testimonianza più concreta della passione e determinazione a non fermarsi da parte delle ragazze e dei ragazzi, della scrittrice e dell’educatrice.
Il Tema. Si è proposto agli allievi di lavorare sul Sogno
Un postino consegna a una precisa persona una convocazione presso uno studio notarile. Il Notaio consegnerà all’interessato una busta chiusa con mittente anonimo; dentro, una chiave e poche parole su un foglio “Ti regalo questa casa per una tua nuova vita, la troverai in via...”
Da questo incipit gli allievi hanno scritto le loro 27 storie di pura fantasia, tutte differenti in contenuto e stile. Nessun sogno è identico a un altro, quanto nessuna reazione umana a un simile improvviso “dono”. La presente Antologia è l’esempio di come la potenza della scrittura sa essere soccorso per molteplici disagi delle menti. Perché è vero che la scrittura spesso è un’invenzione, ma altrettanto sa essere una spinta verso il reale: abitualmente crudele con i più fragili. Poter dire “Anche stavolta ce l’abbiamo fatta” era l’obiettivo da raggiungere.
Informazioni sulle modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid
In ottemperanza al Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere ai locali del Centro Servizi Culturali sarà necessario esibire il Green Pass. Rimangono in vigore tutte le prescrizioni di sicurezza anti-Covid per l'accesso al CSC.