Al via i lavori di riqualificazione e potenziamento del porticciolo di Torre Grande

Dettagli della notizia

Il progetto, per un valore complessivo di 6 milioni 420 mila euro, prevede interventi mirati alla riqualificazione strutturale e funzionale del porto

Data:

13 novembre 2025

Partiranno nei prossimi giorni i lavori per la riqualificazione e il potenziamento del Porto Turistico e per pescatori di Torre Grande, uno degli interventi infrastrutturali più rilevanti per la valorizzazione del litorale oristanese.

Il Comune di Oristano ha approvato il progetto esecutivo del 1° lotto dei lavori per un valore complessivo di 6 milioni 420 mila euro. Finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e della Regione Autonoma della Sardegna, l’intervento mira a rendere più moderne, sicure e funzionali le strutture portuali, promuovendo al contempo nuove opportunità di sviluppo economico, turistico e occupazionale per l’intero territorio oristanese.

Nei giorni scorsi è stata effettuata la consegna delle opere all’impresa appaltatrice. Il cronoprogramma dei lavori prevede una durata complessiva di 330 giorni. Entro la fine del 2026 Torre Grande potrà quindi contare su un porto completamente rinnovato e potenziato, capace di rispondere alle esigenze della pesca professionale e della nautica da diporto, con benefici diretti per la comunità e l’economia locale.

Il progetto, redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti I.A. Consulting Srl – Sinergie e verificato dalla Artech Studio Srl, è stato approvato dalla Regione Autonoma della Sardegna. L’appalto integrato, comprendente progettazione esecutiva ed esecuzione delle opere, è stato aggiudicato alla Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l. di San Giovanni La Punta (Catania), per un importo contrattuale pari a 5 milioni 553 mila euro.

Il progetto comprende una serie di interventi mirati alla riqualificazione strutturale e funzionale del porto: risanamento delle banchine e dei pontili con adeguamento alle normative di sicurezza; rifacimento degli impianti elettrici, idrici e antincendio, con tecnologie moderne e sostenibili; riorganizzazione funzionale delle aree operative e dei servizi per la pesca e la nautica da diporto; messa in sicurezza e razionalizzazione dei percorsi pedonali e veicolari; riqualificazione estetico-funzionale degli spazi comuni per una migliore fruizione turistica e integrazione con il contesto urbano e costiero.

“L’intervento rappresenta il primo passo di un più ampio programma di rigenerazione del litorale e del sistema portuale di Oristano, coerente con la strategia comunale di sostenibilità, tutela ambientale e valorizzazione del patrimonio costiero – evidenzia il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna -. L’inizio dei lavori, nei prossimi giorni, segna un momento decisivo per Torre Grande. Questo progetto dà concretezza a una visione di sviluppo sostenibile, che coniuga tutela ambientale e crescita economica”.

“Il cantiere che aprirà nei prossimi giorni è il risultato di un percorso amministrativo complesso e condiviso, frutto della collaborazione tra Comune, Regione e Capitaneria di Porto – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Gianfranco Licheri -. Restituiremo alla città un’infrastruttura moderna, efficiente e capace di generare nuova occupazione e sviluppo. Riqualificare il porto significa investire nel futuro del mare e dell’intera comunità oristanese. Sono previsti 5 lotti funzionali, ognuno della durata di circa 3 mesi, organizzati in modo tale da ridurre al minimo i disagi per pescatori e diportisti che, al termine degli interventi, potranno disporre di una struttura più moderna e funzionale. Nel frattempo è in fase di elaborazione il progetto da quasi 20 milioni di euro per il dragaggio del fondale, fondamentale per assicurare la piena operatività e il rilancio del porto oristanese. A giugno è prevenuto il parere positivo per la valutazione di impatto ambientale e possiamo procedere con le successive fasi di progettazione. Confidiamo di recuperare le risorse necessarie attraverso il Fondo di sviluppo e coesione”.

Porto turistico di Oristano - Torre Grande
Porto turistico di Oristano - Torre Grande

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 11:37