Affidato il servizio di manutenzione delle nuove aree verdi della città e delle frazioni

Dettagli della notizia

Nuovo servizio per piazza Mariano, Parco Lineare, piazza Manno, piazza Ungheria, Centro intermodale, Parco delle Donne a Massama, viale Cimitero, parco Is Arxioas e area verde chiesa Sant’Antonino a Donigala

Data:

20 novembre 2025

Il Comune di Oristano ha affidato alla cooperativa sociale Primavera ’83 il servizio di manutenzione del verde pubblico di qualità per le nuove superfici prative irrigue realizzate in città e nelle frazioni di Massama, Nuraxinieddu, Silì, Donigala e Torre Grande.

L’affidamento del servizio, della durata di un anno, è stato disposto per un importo complessivo di 71 mila euro, con un ribasso del 38,95% rispetto alla base d’asta di 114 mila euro.
Il servizio riguarda le nuove aree verdi realizzate in diverse zone della città e delle frazioni: piazza Mariano, Parco Lineare, piazza Manno, piazza Ungheria, Centro intermodale, Parco delle Donne a Massama, viale del Cimitero, parco Is Arxioas e l’area verde della chiesa di Sant’Antonino e Donigala.

“Negli ultimi anni, attraverso vari programmi di sviluppo – dal Pinqua a Oristano Est fino al PNRR – il Comune ha realizzato un imponente sistema di opere pubbliche, con un’attenzione particolare alla valorizzazione della risorsa ambientale – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna –. Ora è nostro compito garantire un elevato standard qualitativo e il perfetto e costante mantenimento del patrimonio delle aree verdi e degli impianti di servizio, primo fra tutti quello di irrigazione”.

“L'appalto – precisa l’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda – ha per oggetto l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria di nuove aree verdi attrezzate di pregio, comprendenti prati, alberature, aiuole, arredi, arbusti, siepi, cespugli, fioriture, impianti di irrigazione, stradelli e staccionate, oltre alla gestione di tutte le piante fino a 3 metri di altezza di lavoro dal suolo. Il servizio comprende l’esecuzione di tutti i lavori agronomici e di pulizia, la raccolta differenziata, il trasporto e il pagamento degli oneri di smaltimento dei rifiuti prodotti, nonché la manutenzione degli impianti, degli arredi e delle staccionate”.

Tra gli obiettivi del nuovo servizio vi sono la garanzia di uno standard qualitativo elevato, il perfetto e costante mantenimento del patrimonio del verde pubblico e degli impianti, la cura dei percorsi pedonali – anche pavimentati – dei sistemi di accumulo e distribuzione dell’acqua, la pulizia e la gestione dei rifiuti.

“Puntiamo a garantire il costante decoro, la piena fruibilità e l’efficienza del patrimonio verde e delle aree attrezzate, con un’attenzione particolare agli aspetti legati alla qualità e alla sicurezza – aggiunge l’Assessore Zedda –. Gli investimenti realizzati dal Comune in questi anni devono essere valorizzati da un’adeguata e costante manutenzione. Chiediamo ai cittadini di collaborare con noi per mantenere decorosi e pienamente fruibili i nuovi spazi”.

Il parco lineare
Il parco lineare

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 15:11