“Riattiveremo nei prossimi giorni l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (Ascot) anche per i cittadini dell’ambito di Oristano, rimasti senza medico di medicina generale dopo la prematura scomparsa del loro medico di famiglia, la dottoressa Gianfranca Atsoggiu e che non hanno avuto modo di essere assegnati a un altro medico di medicina generale attraverso la procedura del ricongiungimento familiare”.
Lo ha comunicato la direzione generale della Asl e la Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”.
L’Ascot, per il quale si prevede l’attivazione di diversi turni, avrà sede sempre nel punto di continuità assistenziale di Oristano, in via Carducci. La direzione generale della Asl ha aggiunto: “Siamo vicini ai familiari e alle persone care della dottoressa Atsoggiu, figura straordinaria di medico, che si è spesa sino all’ultimo per i suoi pazienti. Purtroppo l’assenza di un ulteriore preziosa figura di medico di base va ad aggravare la situazione già critica di carenza di disponibilità di medici di medicina generale nel territorio della Asl 5 e, in particolare, nell’ambito di Oristano, carenza dovuta anche alle mancate scelte da parte delle nuove leve di medici di base di espletare la loro professione nel territorio provinciale di Oristano”.
La Asl 5 provvederà, contestualmente, a richiedere ad ARES Sardegna l’immediata pubblicazione di un bando di sostituzione del posto rimasto vacante dopo la perdita della dottoressa Atsoggiu.