Reddito di Inclusione Sociale - Domande entro il 22 luglio

Il REIS è una misura di contrasto della povertà e per l’inclusione attiva

Data:
23 giugno 2017

Con la L.R. 2 agosto 2016 la Regione Sardegna ha istituito il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) denominato "Agiudu Torrau” quale misura di contrasto della povertà e per l’inclusione attiva che sostituisce le precedenti azioni previste dalla normativa regionale in materia di contrasto delle povertà.

Il REIS consiste nella erogazione di un contributo economico a favore dei nuclei familiari condizionale alla adesione ad un progetto di inclusione sociale.

Il mancato rispetto degli obblighi stabiliti dal progetto di inclusione predisposto dalle apposite equipe multidisciplinari comporta la revoca del beneficio economico.

A titolo esemplificativo le azioni previste dai progetti sono le seguenti:

a) partecipano ai percorsi di politiche attive del lavoro e di emancipazione programmate dagli uffici di piano nell'ambito del PLUS territorialmente competente in collaborazione con le strutture competenti in materia di servizi per il lavoro, formazione e istruzione, individuate per il tramite delle relative equipe multidisciplinari ed esplicitate nei piani personalizzati di superamento della condizione di povertà;
b) se minori, frequentano, fino al compimento dei 18 anni, la scuola;
c) non rifiutano, in assenza di gravi e comprovati motivi, più di due offerte lavorative proposte dai centri per l'impiego e dai servizi sociali comunali, coerenti con il patto di inclusione sociale di cui all'articolo 9 e congrue ai sensi della normativa vigente.

Per essere ammessi al beneficio del REIS i nuclei familiari devono presentare la domanda al Comune di residenza sul modulo appositamente predisposto entro il giorno 22 luglio 2017. 

Allegati

Reddito di Inclusione Sociale - Domande entro il 22 luglio
Reddito di Inclusione Sociale - Domande entro il 22 luglio  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34