Prefettura - Approvato il piano di emergenza per il rischio da maremoto
Il piano si inserisce nell’ambito delle attività dedicate alla gestione delle emergenze di protezione civile, portate avanti dalla Prefettura
Data:
09 settembre 2024
La gestione del rischio maremoto è stata oggetto della pianificazione provinciale firmata dal Prefetto Salvatore Angieri.
Il piano si inserisce nell’ambito delle attività dedicate alla gestione delle emergenze di protezione civile, portate avanti dall’Ufficio di Gabinetto della Prefettura.
“È importante l’attenta gestione del rischio derivante da possibili maremoti ai fini della salvaguardia della popolazione lungo le coste, anche considerata la particolare natura di tale tipologia di evento”.
Il documento, redatto sulla scorta delle indicazioni nazionali in materia, rappresenta lo strumento operativo con cui sono state definite le competenze dei diversi organismi coinvolti.
“La pianificazione – chiarisce il Prefetto – è stata preceduta da un’attività di indirizzo agli enti che intervengono nella gestione dell’emergenza. In particolare i Sindaci dei Comuni costieri hanno un compito diretto di informazione e comunicazione in funzione del ruolo che rivestono. Assicurare una capillare attività di informazione alla cittadinanza, circa le norme di comportamento da seguire in caso di allertamento, rappresenta uno strumento efficace per la consapevolezza del rischio”.
Ultimo aggiornamento
09/09/2024, 10:15
Contenuti correlati
Novità
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
- Campagna antincendio - Una direttiva del Prefetto a tutela del territorio e dei cittadini
- Usutu virus - Il 12 settembre disinfestazione contro le zanzare in via Ponente e nella ex biblioteca di Torre Grande
- Prefettura - Approvato il piano per le emergenze idrogeologiche e i fenomeni meteorologici avversi
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO