Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
Il documento stabilisce le attività delle strutture statali nella gestione delle emergenze per il rischio da incendi boschivi e di interfaccia
Data:
17 aprile 2025
Il Prefetto Salvatore Angieri ha firmato il Piano provinciale anti incendio.
La pianificazione di emergenza, riservata alle strutture statali, è lo strumento necessario che consente di affrontare in sicurezza la stagione estiva in termini di organizzazione della risposta delle Forze statali in caso di evento emergenziale.
Il piano prevede il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e di tutte le componenti interessate per una pronta attivazione delle misure programmate, garantendo la pronta operatività per affrontare efficacemente le eventuali situazioni di emergenza.
La Prefettura assume il ruolo di coordinamento delle forze statali per i quali sia necessario l’intervento nelle operazioni di soccorso e salvaguardia dell’incolumità e della sicurezza delle popolazioni colpite.
“Sono necessarie linee di azione comuni, sia in chiave preventiva che in presenza di situazioni di rischio e buone pratiche messe a sistema per operare al meglio, facendo tesoro delle esperienze pregresse, per favorire una risposta quanto più possibile integrata e coordinata” fa presente il Prefetto.
Ultimo aggiornamento
17/04/2025, 09:07
Contenuti correlati
Novità
- Campagna antincendio - Una direttiva del Prefetto a tutela del territorio e dei cittadini
- Usutu virus - Il 12 settembre disinfestazione contro le zanzare in via Ponente e nella ex biblioteca di Torre Grande
- Prefettura - Approvato il piano di emergenza per il rischio da maremoto
- Prefettura - Approvato il piano per le emergenze idrogeologiche e i fenomeni meteorologici avversi
- Febbre del Nilo - A Oristano zanzare positive al virus. A San Vero Milis le cornacchie
Documenti e dati
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO