Domotica - Dal 26 Maggio la presentazione dei progetti

Dal 26 maggio le persone con disabilità potranno presentare le domande di finanziamento a progetti per il miglioramento della qualità della vita nella propria abitazione. Le domande vanno

Data:
20 maggio 2009

Dal 26 maggio le persone con disabilità potranno presentare le domande di finanziamento a progetti per il miglioramento della qualità della vita nella propria abitazione.

Le domande vanno presentate al Comune di Oristano, quale Ente Gestore dei Servizi Associati dei Piani Locali Unitari dei Servi alla Persona (PLUS).

“Il bando riguardo lo sviluppo di infrastrutture e centri di eccellenza nell’ambito della riabilitazione e della vivibilità degli ambienti domestici e lavorativi delle persone con particolare difficoltà nella vita e nella casa – spiega l’Assessore alle politiche sociali Chicco Varsi -. Gli interventi riguardano progetti di domotica e l’acquisto di attrezzature e ausili tecnologici”.

Sono previste due linee di intervento:
A. DOMOTICA
• Interventi di domotica per l’adattamento dell’ambiente domestico.
• Piccoli interventi di supporto direttamente connessi alla finalità dell’intervento da realizzare
B. ATTREZZATURE E TECNOLOGIA
• Strumentazioni tecnologiche e informatiche
• Ausili, attrezzature, elettrodomestici, arredi personali
• Attrezzature tecnologicamente idonee, incluse le dotazioni informatiche, per avviare e svolgere attività di studio nella propria
abitazione
• Piccoli interventi di supporto volti ad assicurare la vivibilità dell’ambiente domestico

I destinatari degli interventi sono persone residenti o domiciliate in Sardegna che si trovino in situazione di disabilità o di non autosufficienza certificata le cui condizioni di vita possano significativamente migliorare in virtù della realizzazione di un intervento di domotica per l’adattamento dell’ambiente domestico o che possano trarre benefici significativi dall’utilizzo delle strumentazioni tecnologiche, ausili e attrezzature.

Per gli interventi di domotica potranno essere erogati contributi fino ad un massimo di 40 mila Euro, mentre il limite massimo per le attrezzature e la tecnologia è di 30 mila Euro.

Le domande per accedere ai finanziamenti dovranno presentate utilizzando la modulistica disponibile, assieme all’avviso pubblico, presso tutti i Comuni del Distretto Sanitario di Oristano, all’URP e all’Informacittà del Comune di Oristano, sui siti internet www.regione.sardegna.it e su questa pagina
Le domande di finanziamento dovranno essere inviate al Comune di Oristano in busta chiusa, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere o consegna a mano.
Ulteriori informazioni o chiarimenti potranno essere richiesti all’Ufficio di Programmazione e Gestione del PLUS presso il Comune di Oristano.

Scarica l'avviso pubblico e la modulistica

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32