Dalla Regione indennità fino a 7 mila euro per i lavoratori autonomi
Dal 4 e dal 5 luglio al via le indennità una tantum a favore di imprese e lavoratori autonomi a compensazione del mancato reddito
Data:
21 giugno 2022
Obiettivo dell’avviso è quello di adottare misure per il contenimento della crisi socioeconomica derivata dall'emergenza sanitaria da Covid_19 che ha generato il protrarsi della sospensione o della riduzione delle attività lavorative per gli anni 2020 e 2021.
L'indennità una tantum è prevista a favore di ditte e lavoratori autonomi, con o senza partita iva, in particolare:
- Soggetti che operano nel settore armatoriale di navi minori a scopo turistico;
- Soggetti che operano nel commercio al dettaglio di armi e munizioni;
- Soggetti che operano che gestiscono attività occasionalidi B&B senza partita IVA, purché rientranti nell’ambito di applicazione dell’articolo 16 della L.R. n. 16/2017;
- Soggetti che rientrano nelle libere professioni (ad eccezione di quelle sanitarie);
- Soggetti che operano nel settore degli studi tecnici professionali di progettazione (compresi i liberi professionisti, quali architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, geologi ed ingegneri);
- Collaboratori sportivi, impiegati con rapporto di collaborazione e altre forme contrattuali, presso le federazioni e associazioni sportive che hanno dovuto sospendere o cessare le attività;
- Giornalisti e pubblicisti iscritti al relativo albo professionale, che esercitano la professione in via prevalente;
- Operatori degli spettacoli pirotecnici e I soggetti operanti in Sardegna nel settore del wedding planner.
La presentazione delle Domande di Indennità Telematica (DIT), potrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it, a partire:
• dalle ore 10.00 del 4 luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 18 luglio 2022, per i soggetti proponenti di cui alle lettere da a) fino ad h), ad eccezione della lett. c);
• dalle ore ore 10.00 del 5 luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 18 luglio 2022, per i soggetti che gestiscono attività occasionali di B&B senza partita IVA, di cui alla lett. c).
Le richieste di chiarimenti sull’avviso potranno essere inviate tramite email all’indirizzo: lav.indennitalr17@regione.sardegna.it
Alle richieste di chiarimento sarà fornita risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi "chiarimenti" (Faq) sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it, nella pagina relativa all’avviso pubblico.
Consulta i documenti
Ultimo aggiornamento
21/06/2022, 12:20
Contenuti correlati
Novità
- Assegnazione posteggi mercato di piazza Abis
- Festa del Rimedio 2024 - Il 5 settembre l'assegnazione dei posteggi per il commercio ambulante
- Festa di Santa Croce - Entro il 10 settembre le domande per il commercio ambulante
- Meetjob 2024 - La sostenibilità per vivere le destinazioni turistiche del 15 maggio 2024
- FESR Sardegna 2021-2027 - A Oristano il tavolo tematico sulla transizione verde del 17 maggio 2024
Documenti e dati
- Sartiglia - Entro il 31 gennaio 2025 le domande per il commercio ambulante
- Nuova manifestazione di interesse per il servizio di vigilanza notturna e di teleallarme per gli immobili comunali
- Manifestazione di interesse per il servizio di vigilanza notturna e di teleallarme per gli immobili comunali - Sospesa
- Festa del Rimedio - Entro il 6 agosto le domande per il commercio ambulante
- Assegnazione di 4 autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente. Domande prorogate al 26 aprile