Caro bollette - Il Comune spegne simbolicamente i principali monumenti
Al buio la Statua di Eleonora d’Arborea, la facciata del Palazzo degli Scolopi, le antiche mura e l’Hospitalis Sancti Antoni
Data:
21 ottobre 2022
Il Comune di Oristano spegne simbolicamente i principali monumenti comunali contro il caro bollette.
“Da stasera, a malincuore, spegneremo le luci che illuminano la Statua di Eleonora d’Arborea nell’omonima piazza, la facciata del Palazzo degli Scolopi, le antiche mura e l’Hospitalis Sancti Antoni – annuncia il Sindaco Massimiliano Sanna -. La bolletta energetica sta salendo vertiginosamente per tutti: cittadini, imprese e anche per i comuni. Tutti dobbiamo fare i conti con rincari che minano la stabilità dei bilanci”.
“Spegnere l’illuminazione dei monumenti non risolve il problema, ovviamente. Ne siamo consapevoli – prosegue il Sindaco Sanna -. Vogliamo però lanciare un segnale e sensibilizzare al risparmio l’opinione pubblica, soprattutto in vista di un inverno che sul fronte dei rincari, del riscaldamento e della bolletta energetica si annuncia particolarmente difficile”.
Contemporaneamente, il Comune sta realizzando una serie di azioni per il contenimento dei consumi: è in corso la gara d’appalto per la gestione del nuovo servizio di illuminazione pubblica che prevede significativi risparmi e, nel frattempo, negli immobili comunali si stanno sostituendo i punti di luce con apparati di nuova generazione al led capaci di ridurre i consumi anche sull’ordine del 60%.
Ultimo aggiornamento
21/10/2022, 14:09
Contenuti correlati
Novità
- Illuminazione pubblica - Al via il project financing su efficienza, risparmio energetico e servizi smart city
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Rinviata la riunione sulle energie alternative e sugli impianti eolici
- Eolico - La mobilitazione istituzionale arriva a Oristano. Assemblea dei sindaci della provincia - RINVIATA del 18 settembre 2023
- Scuolabus - Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Fara, confermato il servizio alla società
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale