PLUS - Ammissione ai corsi di formazione. Domande sino al 31 marzo
Dal 20 febbraio al 31 marzo 2023 sarà possibile presentare richiesta per accedere ai corsi di formazione/patenti di guida finanziati dal PLUS
Dal 20 febbraio al 31 marzo 2023 sarà possibile presentare richiesta per accedere ai corsi di formazione/patenti di guida finanziati dal PLUS di Oristano.
Potranno presentare istanza i cittadini residenti nei 24 comuni dell’Ambito PLUS in possesso dei requisiti, attingendo dall’offerta formativa proposta dal PLUS, garantita dagli enti di formazione accreditati e consultabile tra gli allegati a questo avviso.
Le domande dovranno essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Oristano a mano, via PEC all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it oppure via mail a protocollo@comune.oristano.it.
L’Ufficio PLUS stilerà una graduatoria e attiverà i corsi di formazione sino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a complessivi € 188.096,31.
L'avviso integrale e la modulistica sono disponibili nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del comune di Oristano e nei siti istituzionali dei Comuni dell’Ambito PLUS.
Per informazioni ci si può rivolgere al Plus di Oristano.
Referenti per l’Ambito di Oristano:
- Maria Fara: tel. 0783.791230 – e-mail maria.fara@comune.oristano.it
- Marzia Irranca: tel. 0783.791276 - e-mail marzia.irranca@comune.oristano.it
- Cristiana Caria: 0783.791254 - e-mail cristiana.caria@comune.oristano.it
- all’URP del Comune di Oristano: tel 0783.791337–331- e-mail urp@comune.oristano.it
- all’Informacittà del Comune di Oristano: tel. 0783.791628 – e-mail informacitta@comune.oristano.it
feb/23
Data pubblicazione
apr/23
Data scadenza
Ultimo aggiornamento
24/02/2023, 12:07
Contenuti correlati
Novità
- Plus - Entro il 23 novembre le domande di partecipazione ai corsi di formazione professionale
- A Oristano torna la raccolta del farmaco
- Servizi di assistenza domiciliare - Adeguamento dei costi
- Convegno "Solidarietà e individuazione di soluzioni rispetto ai problemi diffusi" del 24 gennaio 2025
- Centri estivi - Pubblicata la graduatoria dei beneficiari dei contributi 2024
Documenti e dati
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Contributi centri estivi - Domande entro il 3 dicembre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre