Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 1° al 30 aprile
La misura è finalizzata a facilitare e migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia
Dal 1° al 30 aprile 2023 è possibile presentare domanda di contributo per l’indennità regionale fibromialgia.
“La misura è finalizzata a facilitare, sotto l'aspetto economico, e migliorare la qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia - precisa l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano Carmen Murru -. L’indennità è stata istituita dalla Regione Sardegna nelle more dell’attuazione della Legge Regionale 18 gennaio 2019, n. 5, (Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia)”.
Possono presentare la domanda soggetti residenti in Sardegna, in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 12 dicembre 2022, attestante la diagnosi di fibromialgia rilasciata da un medico specialista. Per accedere al contributo occorre anche non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.
Le domande, da presentare tra il 1° aprile e le 23:59 del 30 aprile 2023, dovranno essere compilate online sulla piattaforma dedicata “Sicare” accessibile dal sito istituzionale www.comune.oristano.it.
Formati disponibili: PDF
mar/23
Data pubblicazione
apr/23
Data scadenza
Per ulteriori informazioni e assistenza alla compilazione delle domande ci si può rivolgere al Servizio Informacittà (previo appuntamento):
- dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 16 alle 19.
- Tel. 0783/791628 - 0783/791629
- Email informacitta@comune.oristano.it
- Contatto WhatsApp 3402569808 (no telefonate)
Ultimo aggiornamento
31/03/2023, 14:45
Contenuti correlati
Novità
- Convegno "Le nuove frontiere delle cure per i pazienti con diabete e cardiopatie" del 02 dicembre 2023
- ASL - Modalità di vaccinazione per pazienti senza medico di base e allettati
- ASL - La Guardia medica verso il ritorno alla normalità
- Il Sindaco Sanna scrive al Presidente Solinas e all'Assessore Doria per garantire l'apertura della Guardia medica
- Convegno "Il diabete mobilita" del 11 novembre 2023
Documenti e dati
- Indennità regionale fibromialgia - Domande fino al 31 ottobre
- Istruzioni per la richiesta rimborso spese Piani personalizzati L. 162/98
- Includis - Riapertura manifestazioni interesse aziende ospitanti
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023