Ufficio sviluppo locale e sportello Europa
Si occupa di supportare l’amministrazione nelle attività di rilievo comunitario e internazionale e di sviluppo locale, di supportare la costituzione di partenariati di progetto europei.
L'ufficio ha il compito:
- di supportare l’amministrazione nelle attività di rilievo comunitario e internazionale;
- di attuare il costante monitoraggio delle evoluzioni relative alle politiche europee e individua strumenti regionali, nazionali e comunitari di interesse per l’amministrazione comunale e per le componenti locali, per i quali facilita la predisposizione di appositi programmi e progetti;
- di supportare la costituzione di partenariati di progetto europei con proposte riferibili alle tematiche dello sviluppo sostenibile, dell’ambiente, dei rifiuti, dell’inclusione sociale, dello sviluppo urbano delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile, del turismo attivo della cultura e dei temi legati alla cittadinanza attiva alla legalità e sicurezza e alla residenzialità in genere.
- nell’ambito dello Sviluppo Locale di supportare l’amministrazione comunale nella realizzazione di progetti territorialille Reti di Partenariato per lo sviluppo;
- di facilitare le relazioni tra l’Ente, le istituzioni (operanti in ambito di politiche attive per lo sviluppo locale e l’imprenditorialità), le imprese e le loro organizzazioni datoriali per consentire la definizione di una strategia condivisa per lo “sviluppo locale” e in particolare per l’individuazione di percorsi di potenziamento della competitività territoriale e delle imprese.
Funzionari
Palazzo degli Scolopi
Via Eleonora D'Arborea, 44, 09170 Oristano OR, Italia
Orari:
giovedì mattina: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 - previo appuntamento telefonico
Telefono: +39 0783 791243 - 0783 791475
Email: europaincomune@comune.oristano.it
Ultimo aggiornamento
04/07/2023, 13:24
Contenuti correlati
Novità
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
- Einstein Telescope - A Lula il Sindaco Sanna ribadisce il sostegno di Oristano
- Da Oristano un progetto pilota per salvare i lecci
- PNRR - Avviati i lavori della cabina di coordinamento
- FESR Sardegna 2021-2027 - A Oristano il tavolo tematico sulla transizione verde del 17 maggio 2024
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura