Contributi alle associazioni sportive. Domande entro il 24 novembre 2025

Dettaglio del documento

Il bando mette a disposizione delle associazioni e società sportive dilettantistiche oristanesi, iscritte all’Albo comunale e al Registro nazionale CONI, 30 mila euro

Descrizione

Le società e le associazioni sportive di Oristano hanno tempo fino a lunedì 24 novembre 2025 per presentare al Comune la domanda di contributo per le attività ordinarie svolte nel corso dell’annualità 2024 o nella stagione sportiva 2024/2025.

Il bando, pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Oristano, mette a disposizione 30 mila euro a sostegno dello sport dilettantistico cittadino.

“Il Comune conferma anche quest’anno il proprio impegno concreto a favore delle associazioni sportive del territorio – sottolinea il Sindaco Massimiliano Sanna –. Lo sport non è solo competizione, ma è prima di tutto educazione, socialità e inclusione. Questi contributi vogliono essere un segnale di vicinanza verso chi, con passione e sacrificio, tiene viva la rete di società e associazioni che fanno dello sport un valore per tutta la comunità”.

“Il bando – aggiunge l’Assessore allo Sport Antonio Franceschi – sostiene l’attività ordinaria dei sodalizi sportivi, con particolare attenzione al lavoro svolto nel settore giovanile. Per partecipare al bando le società devono presentare una relazione dettagliata sulle attività realizzate, sui risultati ottenuti e sulla partecipazione dei ragazzi e delle ragazze: elementi che rappresentano il cuore pulsante dello sport di base. È grazie a loro che crescono i futuri atleti, ma soprattutto cittadini più consapevoli e sani”.

Possono presentare domanda le associazioni e società sportive dilettantistiche con sede a Oristano, iscritte all’Albo comunale e al Registro nazionale CONI, affiliate a federazioni o enti di promozione sportiva riconosciuti.

Tra i requisiti richiesti figurano:

  • la regolare attività agonistica o amatoriale durante l’anno o la stagione di riferimento;
  • la promozione dello sport giovanile e dell’attività motoria;
  • la presenza di allenatori o istruttori qualificati (diploma ISEF, laurea in Scienze Motorie o corsi federali riconosciuti);
  • la regolarità nei pagamenti per l’uso degli impianti comunali;
  • la disponibilità di un defibrillatore e di operatori abilitati all’uso.

Le domande, redatte sui moduli disponibili all’URP in Piazza Eleonora d’Arborea e su questo sito istituzionale, dovranno pervenire entro il 24 novembre 2025 all’Ufficio Protocollo Generale, in Piazza Eleonora d’Arborea.

È possibile consegnarle a mano o inviarle all’indirizzo mail protocollo@comune.oristano.it e  alla PEC istituzionale@pec.comune.oristano.it

Il bando completo e il modello di domanda sono consultabili e scaricabili dal sito istituzionale del Comune.

Per ulteriori informazioni:

 

Sport
Sport

Ufficio responsabile

Ufficio sport

Piazza Eleonora, 44, 09170 Oristano OR, Italia

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

04 novembre 2025

Data scadenza

24 novembre 2025

Ultimo aggiornamento: 04/11/2025, 17:20