Zippolata, Bando, Corteo di Eleonora e Sartigliedda nel carnevale 2018 della Pro loco
Anche quest’anno, in occasione del carnevale 2018, la Pro Loco di Oristano ha organizzato le ormai tradizionali manifestazioni
Data:
06 febbraio 2018
Anche quest’anno, in occasione del carnevale 2018, la Proloco di Oristano ha organizzato le ormai tradizionali manifestazioni:
1. LA ZIPPOLATA DEL GIOVEDI GRASSO
Giovedi 8 Febbraio, dalle ore 17:00, in Piazza Roma verranno distribuite le zippole fritte dagli artigiani nella postazione sotto la torre di Mariano IV,
accompagnate dalla Vernaccia di Oristano
2. IL BANDO DELLA SARTIGLIA
Domenica 11 e Martedi 13 Febbraio, alle ore 10:00, da Piazza Corrias partirà il Banditore, accompagnato dai Tamburini e Trombettieri, per annunciare alla popolazione l’imminente inizio della Sartiglia
3. CORTEO DI ELEONORA
Domenica 11 e Martedi 13 Febbraio, alle ore 11:30, in piazza Eleonora, avrà luogo la cerimonia della consegna del cavallo ad Eleonora: il Capitano della scorta porterà alla Giudicessa il destriero che utilizzerà durante la sfilata.
4. SARTIGLIEDDA
Lunedi 12 Febbraio, alle ore 13:00, in piazza Roma, avrà luogo la vestizione de su Componidoreddu; a seguire il corteo dei mini trombettieri e mini tamburini e dei mini cavalieri si trasferirà sul percorso della Via Duomo, dove, intorno alle 14:15 circa, avrà inizio la Corsa alla Stella, seguita dalla Festa dei Coriandoli ed infine dalla Corsa a Pariglia. La manifestazione dovrebbe concludersi intorno alle 17:30
I bigliettim per assistere alla Sartigliedda sono in vendita negli uffici della Pro loco in via Ciutadella de Menorca 14 al costo di 5 euro.
Anche durante la Sartigliedda di lunedì si procederà al conteggio del pubblico con il sistema del qrcode e scanner-palmare nel rispetto della normativa, così come accadrà la domenica ed il martedì.
La Pro loco invita gli spettatori muniti di biglietto a recarsi presso i punti di accesso di via Ciutadella de Menorca, via Eleonora d’Arborea e piazza Eleonora. Gli spettatori in piedi potranno utilizzare anche gli accessi predisposti per il conteggio siti in piazza Mannu e in via Crispi.
Consapevoli del fatto che la nuova organizzazione potrebbe comportare qualche piccolo disagio, si esortano tutte le persone al rispetto delle prescrizioni e delle indicazioni fornite, ricordando che l’obiettivo comune è che il carnevale sia occasione di svago e divertimento con la massima tranquillità e sicurezza come da tradizione.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette