Via ai nuovi corsi dell’Ente Bilaterale Turismo Sardegna
Al via, per concludersi ad aprile 2018, i corsi di formazione professionale organizzati dall’Ente Bilaterale Turismo della Sardegna
Data:
03 ottobre 2017
Al via, per concludersi ad aprile 2018, i corsi di formazione professionale organizzati dall’Ente Bilaterale Turismo della Sardegna
Si va dalle lingue straniere ai corsi sulla sicurezza e del management aziendale.
Come hanno confermato il Presidente dell’Ente Pino Porcedda e il Vice Presidente Cristiano Ardau, le lezioni si svolgeranno nelle province di Oristano,
Cagliari, Nuoro, Olbia e Sassari.
“I corsi organizzati dall’EBT Sardegna sono gratuiti e vengono organizzati per i titolari e gestori, e per i dipendenti, fissi e stagionali, delle aziende turistiche dell’Isola. Per potersi iscrivere è però necessario essere in regola con i versamenti delle quote associative disciplinate dal contratto collettivo nazionale del turismo. L’obiettivo principale rimane quello di creare i presupposti per lo sviluppo dell’economia turistica in Sardegna. Anche quest’anno, come nel passato, l’EBTS ha puntato molto sui corsi che rappresentano un momento importante nella formazione dei lavoratori del settore turistico. I partecipanti sono in costante aumento, grazie anche alla grande professionalità dei formatori”.
Si invitano gli interessati a prendere visione di tutte le informazioni nel sito dell’Ente www.ebtsardegna.org alla sezione Formazione, dove è consultabile il
Catalogo Formativo 2017-2018 e la Scheda d'Iscrizione online.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Convegno “Dal dato alla destinazione: scenari futuri per il turismo del territorio” del 21 marzo 2024
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura