Vaccinazioni anti-Covid - E' il turno delle Forze dell’Ordine
Concluse queste categorie, si procederà con la fascia degli ultraottantenni
Data:
02 marzo 2021
La campagna di vaccinazione anti-Covid procede alla Assl di Oristano, che negli scorsi giorni ha ricevuto 1320 dosi di vaccino Pfizer e 1500 dosi di vaccino AstraZeneca.
I vaccini Pfizer sono destinati ad ultimare la somministrazione delle seconde dosi nelle case di riposo e comunità protette del territorio provinciale. Lo stesso vaccino viene in questi giorni utilizzato per la vaccinazione di volontari, medici liberi professionisti, farmacisti e odontoiatri.
Da questa settimana è partita, in parallelo, anche la vaccinazione del personale appartenente alle Forze dell’Ordine con le dosi AstraZeneca. Le somministrazioni, partite ieri, vengono effettuate nei tre distretti di Oristano, Ales-Terralba e Ghilarza-Bosa, previa convocazione del personale addetto al Punto di Vaccinazione.
Concluse queste categorie, si procederà con la fascia degli ultraottantenni.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 10:46
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali