Università - Il 2 Marzo la presentazione dell'offerta formativa della Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari
Martedì 2 Marzo, a partire dalle 9.30 presso il Teatro Garau, verrà presentata agli studenti dell'ultimo anno del Liceo Classico De Castro, dell'Istituto Tecnico Commerciale Mossa - Brunelleschi e dell'Istituto
Data:
26 febbraio 2010
Martedì 2 Marzo, a partire dalle 9.30 presso il Teatro Garau, verrà presentata agli studenti dell'ultimo anno del Liceo Classico De Castro, dell'Istituto Tecnico Commerciale Mossa - Brunelleschi e dell'Istituto Tecnico Commerciale Atzeni l'offerta formativa della Facoltà di Economia dell'Università di Cagliari per l'Anno Accademico 2010.2011.
La presentazione generale dei corsi della Facoltà sarà a cura del Preside Aldo Pavan, mentre la presentazione del corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici con sede ad Oristano sarà a cura del Presidente del corso Giuseppe Melis. Sarà presente alla manifestazione anche il Presidente del Consorzio UNO Gian Pietro Pili.
La Facoltà di Economia è presente con i suoi corsi nella sede gemmata di Oristano fin dall'Anno Accademico 1996.1997. Nel corso di questi 13 anni di attività 187 studenti hanno conseguito la laurea triennale in questo corso di studi, 75 hanno conseguito il vecchio Diploma Universitario (così si chiamava la laurea triennale prima della riforma universitaria) e 11 laurea specialistica in Economia Manageriale presente alcuni anni fa.
Attualmente al corso di laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici sono iscritti 185 studenti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Associazione Lucio Abis - Convegno: “Istruzione, lotta all’abbandono scolastico e alta formazione" del 22 febbraio 2025
- Riapre la scuola media Grazia Deledda
- Il guasto alla Scuola media Grazia Deledda. Attesi a giorni i pezzi di ricambio per la riparazione
- Borsa di studio nazionale - Modalità di erogazione dei contributi
- Malfunzionamento al riscaldamento della scuola media Grazia Deledda. Ordinanza di chiusura temporanea
Documenti e dati
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Diritto allo studio - Entro il 17 settembre le domande per borse di studio e libri di testo
- Diritto allo studio - Entro il 26 agosto le domande per borse di studio e libri di testo
- Borsa di studio nazionale - Domande fino al 28 giugno