Università - Entro il 5 Dicembre un seminario sul miele in Sardegna

Il 5 Dicembre, a partire dalle 9.30 presso l'aula 1P del Chiostro el Carmine in Oristano, si terrà il seminario dal titolo "Il miele in Sardegna: tra storia e tradizione, tipicità

Data:
04 dicembre 2008

Il 5 Dicembre, a partire dalle 9.30 presso l'aula 1P del Chiostro el Carmine in Oristano, si terrà il seminario dal titolo "Il miele in Sardegna: tra storia e tradizione, tipicità ed innovazione". L'evento è organizzato dal Consorzio UNO Promozione Studi Universitari insieme al corso di laurea in Tecnologie Alimentari, sede gemmata di Oristano, della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari, alla Delegazione di Oristano dell'Apisarda, alla Camera di Commercio di Oristano e all'AITA (Associazione Italiana dei Tecnologi Alimentari).

Il seminario sarà presieduto dal Prof. Giovanni Antonio Farris, Presidente del corso di laurea; sono previste le relazioni del Prof. Ignazio Floris e dello stesso Prof. Farris della Facoltà di Agraria dell'Università di Sassari e del Dott. Marco Piu referente per il comparto apistico di LAORE Sardegna.

Nel corso della mattinata è prevista una degustazione guidata di mieli tipici dell'oristanese a cura dell'Associazione Produttori Apistici della Provincia di Oristano e l'esposizione di una serie di pannelli illustrati sull'origine e l'evoluzione dell'apicoltura in Sardegna e sui principali mieli tipici".

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32