Università - Entro il 26 Novembre le domande per la Scuola di Specializzazione in Archeologia Subacquea di Oristano
Scadranno il 26 Novembre alle ore 12.00 i termini per la presentazione delle domande per partecipare alla selezione per i 20 posti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - curriculum Classico
Data:
05 novembre 2010
Scadranno il 26 Novembre alle ore 12.00 i termini per la presentazione delle domande per partecipare alla selezione per i 20 posti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - curriculum Classico - percorso in Archeologia Subacquea e dei Paesaggi Costieri.
Alla scuola possono accedere, previo concorso di ammissione, per esame e per titoli, i laureati dei corsi di laurea specialistica 2/S e magistrale LM 2 in Archeologia e i laureati (vecchio ordinamento) in Lettere, Conservazione dei Beni Culturali, Lingue e Civiltà Orientali, Storia e Conservazione dei Beni Culturali. È inoltre indispensabile avere conseguito un minimo di 90 CFU nei settori disciplinari dell’ambito caratterizzante "Conoscenze e contestualizzazione di beni archeologici" come da DM 31 Gennaio 2006 .
Sono ammessi al concorso coloro che siano in possesso del titolo di studio conseguito presso Università estere e dichiarato, ai sensi delle disposizioni vigenti, equipollente alla laurea specialistica o magistrale in Archeologia.
La domanda dovrà essere redatta in carta semplice, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Università di Sassari e inviata a mezzo di racomandata postale con avviso di ricevimento all'indirizzo: Università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21, 07100 Sassari oppure presentata direttamente all'Ufficio Protocollo, Piazza Università 21, Sassari.
Le prove di ammissione si svolgeranno nelle sedi di Viterbo e Oristano. Il candidato nella domanda di partecipazione deve dichiarare la sede nella quale intende concorrere.
Viterbo, presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università della Tuscia, Largo dell'Università, nelle seguenti date:
• Prova scritta 29 Novembre 2010 (ore 9-12)
• Prova pratica 29 Novembre 2010 (ore 15-16)
• Prova orale 30 Novembre 2010 (ore 9)
Oristano, presso la sede del Consorzio UNO, Chiostro del Carmine, Via Carmine snc, nelle seguenti date:
• Prova scritta 2 Dicembre 2010 (ore 9-12)
• Prova pratica 2 Dicembre 2010 (ore 15-16)
• Prova orale 3 Dicembre 2010 (ore 9)
Tutte le informazioni e i moduli per l'iscrizione sono disponibili nelle pagine del sito del Consorzio Uno http://www.consorziouno.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Associazione Lucio Abis - Convegno: “Istruzione, lotta all’abbandono scolastico e alta formazione" del 22 febbraio 2025
- Riapre la scuola media Grazia Deledda
- Il guasto alla Scuola media Grazia Deledda. Attesi a giorni i pezzi di ricambio per la riparazione
- Borsa di studio nazionale - Modalità di erogazione dei contributi
- Malfunzionamento al riscaldamento della scuola media Grazia Deledda. Ordinanza di chiusura temporanea
Documenti e dati
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Diritto allo studio - Entro il 17 settembre le domande per borse di studio e libri di testo
- Diritto allo studio - Entro il 26 agosto le domande per borse di studio e libri di testo
- Borsa di studio nazionale - Domande fino al 28 giugno