Università - A Oristano la prima scuola di specializzazione in Archeologia subacquea

Oristano ospiterà la prima scuola di specializzazione in Archeologia subacquea dell'ordinamento universitario in Italia.  Lo ha deciso di Comitato regionale di coordinamento degli studi universitari

Data:
16 aprile 2010

Oristano ospiterà la prima scuola di specializzazione in Archeologia subacquea dell'ordinamento universitario in Italia. chiostro del Carmine 2Lo ha deciso di Comitato regionale di coordinamento degli studi universitari che ha assegnato alla sede gemmata oristanese dell'Università di Sassari questo importante presidio. 
La scuola, della durata biennale, partirà con l'anno accademico 2010-2011, nella sede del Chiostro del Carmine. Nel frattempo l'Università completerà l'iter per il corso di laurea magistrale interuniversitario e internazionale in Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri, che sarà attivato ad anni alterni con la scuola di specializzazione, componendo così nella sede oristanese un'offerta formativa ad alto valore aggiunto e all'avanguardia nell'intero bacino del Mediterraneo, che potrà connettersi, in sinergia con la Regione e con il ministero per i Beni e le Attività culturali, e con il Centro di eccellenza e di alta formazione per l'archeologia subacquea
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32