Una microspia nell'ufficio del Sindaco Lutzu, presentata una denuncia
Il ritrovamento è avvenuto nelle scorse settimane, durante lavori di manutenzione agli impianti da parte degli elettricisti del Comune
Data:
13 dicembre 2017
Nell’ufficio del Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, nella sede comunale di Palazzo Campus Colonna, è stata trovata una microspia.
Il ritrovamento è avvenuto nelle scorse settimane, durante normali lavori di manutenzione agli impianti da parte di una squadra di elettricisti del Comune.
Gli operai, intervenuti per ripristinare una interruzione di corrente, hanno verificato la presenza di un trasmettitore e di un microfono all’interno della scatola di una presa elettrica, dietro la scrivania del Sindaco. Il primo cittadino, immediatamente informato dal capo squadra, ha consultato il legale del Comune, fatto chiudere la stanza per consentire eventuali ispezioni successive e si è recato in Questura per denunciare il fatto.
Nel pomeriggio dello stesso giorno gli agenti della Questura hanno rimosso il dispositivo.
“Avevo deciso di rendere pubblico quanto accaduto perché non ho niente da nascondere e ho un dovere di assoluta trasparenza nei confronti della città che amministro, ma per rispetto verso il lavoro che altre autorità dello Stato evidentemente stavano conducendo ho preferito soprassedere – dice il Sindaco Lutzu -. Oggi che la notizia è pubblica ritengo sia corretto che gli oristanesi sappiano cosa accade dentro il Palazzo, anche, e forse soprattutto, quando si verificano episodi rilevanti come questo”.
“Devo attenermi ai fatti per come si sono verificati e raccontare semplicemente cosa è accaduto – precisa il Sindaco -. Il ritrovamento di una microspia nel mio ufficio, proprio nella mia postazione di lavoro, dove trascorro gran parte delle mia giornate a servizio della città, ovviamente mi ha sorpreso: poteva essere stata posizionata su disposizione dell’autorità giudiziaria, ma anche da qualche malintenzionato che, intercettandomi, poteva forse pensare di ottenere qualche vantaggio evidentemente illecito. Era quindi doveroso da parte mia, per l’incarico pubblico che ricopro e per rispetto verso l’istituzione che rappresento, rivolgermi alle autorità preposte per sporgere denuncia”.
“Ho voluto immediatamente parlarne con il Questore– conclude il Sindaco Lutzu -. Non so se ci sia un’indagine in corso, ci sono altre autorità che, eventualmente, potranno dare altre notizie. Io posso dire solo che ho il massimo rispetto per il lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette