Un taxi solidale per il trasporto dei disabili su carrozzina
Il mezzo, donato grazie a una campagna di sponsorizzazione, potrà essere impiegato per gli spostamenti per visite mediche, dimissioni ospedaliere, ritiro farmaci
Data:
26 marzo 2021
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna del Taxi solidale, un furgone Ducato Fiat destinato ai cittadini affetti da patologie invalidanti che ne limitano gli spostamenti autonomi.
Il mezzo, dotato di un sollevatore idraulico che favorisce il trasporto contemporaneo di tre persone su carrozzina disabile, sarà a disposizione per gli spostamenti degli aventi diritto per visite mediche, dimissioni ospedaliere, ritiro farmaci ed altre incombenze.
A ricevere le chiavi del mezzo erano presenti il Sindaco Andrea Lutzu, l’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru e il Presidente della Commissione Servizi sociali Antonio Iatalese, che hanno ringraziato per il dono a nome della cittadinanza. Grazie alla sinergia fra la Pubblica Amministrazione e alcuni imprenditori locali che hanno aderito alla proposta di PMG-Mobilità Garantita Italia, il Comune e in particolare i servizi sociali potranno garantire un servizio indispensabile rivolto a chi non può più muoversi in piena autonomia anche per le incombenze più urgenti.
Al taglio del nastro e alla successiva consegna delle chiavi ha fatto seguito la consegna dei riconoscimenti agli sponsor. Non tutti hanno potuto essere presenti a causa delle restrizioni imposte dal Covid, ma sarà cura della PMG-Mobilità Garantita recapitare la pergamena di ringraziamento a chi non ha potuto partecipare di persona.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Orti urbani - Assegnati i lotti a famiglie, anziani e associazioni
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- Regolamento centro sociale anziani
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura