Turismo - Nuove iniziative comuni tra Abano Terme e Oristano
Si intensificano gli scambi culturali tra Abano Abano Terme e Oristano. Nel corso dell’ultima visita ufficiale a Oristano del Sindaco di Abano Giovanni Ponchio, in occasione della Sartiglia, sono stati
Data:
18 febbraio 2005
Si intensificano gli scambi culturali tra Abano Abano
Terme e Oristano.
Nel corso dell’ultima visita ufficiale a Oristano del Sindaco di Abano Giovanni Ponchio, in occasione della Sartiglia, sono stati definiti alcuni impegni per i prossimi mesi.
“Nel corso di alcune riunioni abbiamo definito una serie di iniziative che si svolgeranno ad Abano Terme all’inizio di Maggio, in concomitanza con la manifestazione Maschera d’argento – dice l’Assessore al Turismo Mario Lai -. Sarà una vera e propria vetrina per Oristano, attraverso la quale promuoveremo la nostra città e i nostri prodotti. Nel centro storico della città termale saranno allestiti una ventina di spazi espositivi interamente dedicati alla nostra città, alle nostre tradizioni, alla nostra cultura e ai nostri prodotti alimentari, artigianali e ceramici”.
La Maschera d’argento è una rassegna dedicata alle più importanti maschere dei principali carnevali italiani.
E proprio in occasione della scorsa edizione della Maschera d’argento una delegazione di Oristano, con su cumponidoreddu, i trombettieri e i tamburini oltre che con il gruppo folk Città di Oristano, riscosse un ottimo successo ad Abano.
“Il rapporto di collaborazione tra le due città era stato avviato l’anno scorso – ricorda l’Assessore Lai -. Dopo i primi contatti e la loro prima partecipazione alla Sartiglia, manifestazione della quale rimasero entusiasti, ad Abano firmammo un protocollo di amicizia e collaborazione tra le due città. Un documento importante che ha ispirato i successivi rapporti e che ci ha portato a questa nuova iniziativa in programma a Maggio. In virtù di questo rapporto la maschera de Su Cumponidori è stata ospitata nel Museo della Maschera che è stato inaugurato nei mesi scorsi nella cittadina veneta”.
“L’obiettivo di fondo – conclude Lai – è di stabilire dei rapporti continui, dai quali Oristano può trarre beneficio, che consentano di favorire uno scambio dei flussi turistici, considerando che, da sola, una città come Abano conta 12 mila posti letto e ogni anno supera i 2 milioni di presenze”.
Nel corso dell’ultima visita ufficiale a Oristano del Sindaco di Abano Giovanni Ponchio, in occasione della Sartiglia, sono stati definiti alcuni impegni per i prossimi mesi.
“Nel corso di alcune riunioni abbiamo definito una serie di iniziative che si svolgeranno ad Abano Terme all’inizio di Maggio, in concomitanza con la manifestazione Maschera d’argento – dice l’Assessore al Turismo Mario Lai -. Sarà una vera e propria vetrina per Oristano, attraverso la quale promuoveremo la nostra città e i nostri prodotti. Nel centro storico della città termale saranno allestiti una ventina di spazi espositivi interamente dedicati alla nostra città, alle nostre tradizioni, alla nostra cultura e ai nostri prodotti alimentari, artigianali e ceramici”.
La Maschera d’argento è una rassegna dedicata alle più importanti maschere dei principali carnevali italiani.
E proprio in occasione della scorsa edizione della Maschera d’argento una delegazione di Oristano, con su cumponidoreddu, i trombettieri e i tamburini oltre che con il gruppo folk Città di Oristano, riscosse un ottimo successo ad Abano.
“Il rapporto di collaborazione tra le due città era stato avviato l’anno scorso – ricorda l’Assessore Lai -. Dopo i primi contatti e la loro prima partecipazione alla Sartiglia, manifestazione della quale rimasero entusiasti, ad Abano firmammo un protocollo di amicizia e collaborazione tra le due città. Un documento importante che ha ispirato i successivi rapporti e che ci ha portato a questa nuova iniziativa in programma a Maggio. In virtù di questo rapporto la maschera de Su Cumponidori è stata ospitata nel Museo della Maschera che è stato inaugurato nei mesi scorsi nella cittadina veneta”.
“L’obiettivo di fondo – conclude Lai – è di stabilire dei rapporti continui, dai quali Oristano può trarre beneficio, che consentano di favorire uno scambio dei flussi turistici, considerando che, da sola, una città come Abano conta 12 mila posti letto e ogni anno supera i 2 milioni di presenze”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Servizio civile - Entro il 22 febbraio le domande per i progetti del Comune e della Fondazione Oristano
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali