Tributi - Entro il 20 Gennaio la denuncia dei locali e delle aree tassabili per la Tarsu
TASSA PER LO SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI I cittadini che occupano o detengono locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, sono tenuti a corrispondere la tassa per lo smaltimento dei rifiuti
Data:
08 gennaio 2009
TASSA PER LO SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI
I cittadini che occupano o detengono locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, sono tenuti a corrispondere la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in base ad una tariffa a metro quadro per anno solare.
LA DENUNCIA UNICA DEI LOCALI ED AREE TASSABILI
dovrà essere effettuataENTRO IL 20 GENNAIO 2009
• dai soggetti che hanno iniziato l’occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte e che non hanno ancora fatto la dichiarazione:• dai soggetti gia sottoposti a tassazione, per i quali si sia verificata una variazione nella titolarità, nell’uso o nella superficie.
In caso di mancata presentazione della denuncia originaria o di variazione sono applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente.
I contribuenti già iscritti nei ruoli dei tributi comunali, che non abbiano avuto variazioni, non dovranno presentare alcuna denuncia.
La denuncia deve essere effettuata sugli appositi modelli predisposti dal Comune ed ha effetto anche per gli anni successivi, qualora le condizioni di tassabilità rimangono invariate.
Il cittadino contribuente è tenuto a denunciare ogni variazione, inclusa la denuncia di cessazione. La cessazione dell'occupazione o detenzione dei suddetti locali ed aree tassabili nel corso dell'anno dà diritto all'abbuono del tributo a decorrere dal 1° giorno del bimestre successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia della cessazione debitamente accertata. Il trasferimento anagrafico non determina la cancellazione dai ruoli.
Si ricorda che I'applicazione di agevolazioni e/o esenzioni tariffarie è subordinato alla presentazione di apposita richiesta.
Per chiarimenti e ulteriori informazioni:
Comune di Oristano- Ufficio TARSU
Sede: Via Garibaldi, 7- 09170 Oristano
Telefono: 0783 775101 - Fax: 0783 78285
Orario di apertura:
da lunedì a venerdì: dalle 10,00 alle 12,00
martedì e giovedì anche di pomeriggio: dalle 16,00 alle 18.00.
Scarica la modulistica:
- Istruzioni compilazione scheda tarsu
- Modello denuncia abitazione persona fisica
- Modello denuncia locali persona giuridica
- Denuncia di cessazione
- Denuncia utenza non abitativa persona fisica
- Richiesta riduzione per persona titolare esclusivamente di pensione minima o sociale
- Richiesta riduzione di 1/3 per abitazione di residenza con unico occupante
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette