Trasferimento del medico di famiglia Fantasia: indicazioni per gli assistiti
Si può procedere alla scelta di un nuovo medico agli sportelli Asl o attraverso il portale sardegnasalute.it
Data:
01 giugno 2022
Da lunedì 20 giugno la dottoressa Dina Fantasia, medico di famiglia operativo nell’ambulatorio di Oristano, cesserà dal servizio per trasferimento in altra sede.
I suoi assistiti possono fin d’ora procedere alla scelta di un nuovo medico, fra quelli presenti nello stesso ambito territoriale, attraverso gli sportelli Asl scelta e revoca del medico (via Carducci, 41 – Oristano) aperti dal lunedì al giovedì, dalle ore 8.00 alle 11.00, o, in alternativa, online, attraverso il portale sardegnasalute.it/sceltamedico
Ultimo aggiornamento
01/06/2022, 16:58
Contenuti correlati
Novità
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- Servizi sociali - Alle famiglie bisognose il 5 per mille dell'IRPEF destinato al Comune
- Sanità - Da oggi scelta del pediatra in presenza e via e-mail
- A Oristano due nuove pediatre in servizio dal 1° luglio
- A scuola, palestra di salute - Al via un progetto sui corretti di stili di vita, educazione alimentare e inclusione
Documenti e dati
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Regolamento servizi educativi per la prima infanzia
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024