Torre Grande - La Regione finanzierà il porticciolo
Vertice a Cagliari tra l'Assessore regionale Salaris e l’Assessore comunale all’Urbanistica Licheri e il Consigliere delegato al Porticciolo Faedda
Data:
20 maggio 2021
“Il porto di Torre Grande, a Oristano, verrà rifinanziato perché rientra tra le opere considerate strategiche e sotto l’attenzione della Regione”.
Lo ha garantito questa mattina l’Assessore regionale ai Lavori pubblici Aldo Salaris secondo cui “l’opera dovrà essere inserita in una prossima rimodulazione di risorse a cui come Assessorato stiamo lavorando”.
Le rassicurazioni sono state fornite questa mattina in Regione, a Cagliari, all’Assessore all’Urbanistica del Comune di Oristano Gianfranco Licheri e al Consigliere comunale Luca Faedda, delegato al Porticciolo.
“Prendiamo atto con soddisfazione dell’impegno dell’Assessore Salaris – spiegano il consigliere Faedda e l’Assessore Licheri -. La Regione conferma dunque il suo impegno con Oristano per la riqualificazione del porto turistico di Torre Grande e tramite il nuovo titolare dei Lavori pubblici ha fornito certezza sul finanziamento dell’infrastruttura portuale. Un anno fa erano già stati confermati 720 mila euro per la progettazione e, in vista di una rimodulazione delle risorse, provvisoriamente stralciati quelli per la realizzazione dell’intervento. Allora la stessa Regione spiegò che la rimodulazione delle risorse era provvisoria e rispondeva esclusivamente a un’esigenza tecnica”.
La conferma dell’interesse della Regione per l’opera l’ha data questa mattina lo stesso Assessore Salaris: “È un’opera che riteniamo necessaria per dare impulso all’economia del territorio. Stiamo cercando di abbattere i tempi inserendo l’opera tra le linee di finanziamento possibili”.
“Per Oristano e per Torre Grande è importante trovare la conferma dell’inserimento della nostra infrastruttura in un progetto complessivo curato dalla Giunta Solinas per il rilancio del sistema portuale regionale” concludono l’Assessore Licheri e il consigliere Faedda.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette