Torre Grande - Entro il 20 Giugno le manifestazioni di interesse per l'ampliamento del porticciolo Sa Mardini
Per l’ampliamento del porticciolo Sa Mardini di Torre Grande, finanziato dalla Regione con 5 milioni 200 mila Euro, il Comune ha avviato la procedura per un affidamento in concessione. Nei giorni
Data:
15 maggio 2012
Per l’ampliamento del porticciolo Sa Mardini di Torre Grande, finanziato dalla Regione con 5 milioni 200 mila Euro, il Comune ha avviato la procedura per un affidamento in concessione.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse necessario per dare inizio ai lavorie programmarne la successiva gestione funzionale.
“Attraverso questo progetto il Comune intende realizzare quelle opere necessarie a sopperire alle carenze infrastrutturali esistenti che non consentono una efficiente mobilità dei turisti del mare – spiega il Commissario straordinario Antonello Ghiani -. Contestualmente puntiamo a dare continuità al progetto di rilancio turistico del territorio, con l’obiettivo di attrarre flussi turistici. Un obiettivo strategico che può essere raggiunto anche attraverso concrete operazioni di sostegno e di rivitalizzazione del diporto nautico".
“Oltre alla realizzazione dei lavori di riqualificazione della struttura, ricompresi nel 1° lotto funzionale e finanziati con 5 milioni 200 mila Euro di fondi pubblici, si ipotizza la realizzazione anche di un 2° lotto con fondi interamente privati – aggiunge Ghiani -. Al privato, in cambio dell’impegno economico, verrebbe affidata la gestione pluriennale dell’opera realizzata, con il beneficio di poter conseguire un miglior coordinamento complessivo e realizzare economie di scala che ne aumenterebbero la rimuneratività”.
“L’avviso pubblicato in questi giorni è puramente esplorativo – precisa il dirigente comunale del Settore Lavori pubblica Walter Murru -. Non è una procedura di gara e l’Amministrazione si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura esplorativa e di non dar seguito all’indizione della successiva gara a evidenza pubblica”.
Il porticciolo di Torregrande è nato negli anni ’80 ed è entrato in funzione a pieno regime nel 1994 per soddisfare l’esigenza di riparo dei numerosi diportisti e della flotta di pescherecci alla fonda presso il fondale antistante le “baracche”. È stato realizzato per stralci successivi. Quello attuale costituisce un lotto funzionale che occupa poco più della metà della superficie totale. Attualmente à gestito dalla società Le Marine Oristanesi.
“Il finanziamento regionale di 5 milioni 200 mila euro riguarda un primo lotto di lavori – precisa l’Ingegner Murru -. È prevista la creazione di un bacino pesca separato e il recupero al diporto del bacino attualmente impegnato nel settore pesca, l’ampliamento del bacino da diporto con la costruzione di una barriera frangiflutti galleggiante ed il prolungamento del pennello orientale di accesso al bacino attuale, la ristrutturazione del piazzale con la rimozione del capannone e la creazione di un grande parcheggio con tettoie dotate di pannelli fotovoltaici. È prevista anche la creazione di strutture amovibili per ospitare operatori economici, impianti avanzati di riqualificazione del porto (pompaggio per le acque nere delle imbarcazioni, fitodepurazione, rete telematica, potenziamento della rete acqua potabile, videosorveglianza), realizzazione di una viabilità per l’accesso al parcheggio ed al bacino pesca dalla strada provinciale.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’ufficio del protocollo del Comune di Oristano, sito in Piazza Eleonora n. 44, entro le 13 del 20 giugno 2012. L’avviso integrale e gli allegati sono pubblicati sul sito internet del Comune di Oristano all’indirizzo: www.comune.oristano.it/bandigara/2012/lavori
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
- Il Comune di Oristano investe sulla sicurezza stradale
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri