Spettacolo - Sartigliedda, Bregovic e Capossela per l'estate 2011 tra Oristano e Torre Grande

“Emozioni d’estate, in città e al mare”. È il nome della rassegna degli spettacoli estivi proposti a Oristano e Torre Grande con musica, balli e tradizioni. Per i mesi di Luglio e

Data:
11 luglio 2011

“Emozioni d’estate, in città e al mare”. È il nome della rassegna degli spettacoli estivi proposti a Oristano e Torre Grande con musica, balli e tradizioni.
Per i mesi di Luglio e Agosto gli Assessorati alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Oristano varato un calendario ricco di eventi con alcuni appuntamenti d’eccezione. I vacanzieri e gli oristanesi potranno alternare le loro serate tra la città e la località marina, il più importante centro turistico della provincia di Oristano, che si presenta dunque come sede ideale per gli spettacoli estivi.emozioni d'estate

Tra gli appuntamenti d’eccezione i concerti di Vinicio Capossela che alla testa della sua band il 16 Agosto, nell’area adiacente all’ex Colonia Eca, proporrà una tappa del suo tour “Marinai, Profeti e Balene” (dal titolo del suo ultimo album uscito a fine aprile e costantemente ai vertici delle classifiche). Vinicio Capossela è uno dei grandi ospiti di Dromos, quest'anno alla edizione numero tredici in programma dall'1 al 18 agosto a Nurachi, Oristano, Riola Sardo, Baratili San Pietro e Nureci. Per Torre Grande Dromos propone la rassegna Calipso all’interno della quale il concerto di Capossela è l’evento più importante. Altro nome di richiamo Goran Bregovic che mercoledì 3 agosto si esibirà in Piazza Cattedrale sempre nell’ambito di Dromos.

“Dopo Ligabue all’aeroporto di Fenosu nel 2010, quest’anno lanciamo un’altra scommessa: la spiaggia di Torre Grande – ha spiegato l’Assessore al Turismo Marzio Schintu nel corso din una conferenza stampa -. La spiaggia, nei pressi della Colonia ex Eca, ospiterà il concerto di Capossela e siamo certi che questa scelta darà i risultati sperati contribuendo dare visibilità a Oristano e Torre Grande e a promuovere il turismo nel nostro territorio”.

“Nella programmazione degli spettacoli estivi Dromos e la rassegna di Torre Grande Calipso assumono un ruolo centrale per l’alto valore culturale e per il prestigio dei nomi proposti – aggiunge l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. Estate significa anche Settembre Oristanese e a breve potremo svelare anche qualche importante notizia sulla storica rassegna”.

“Centrale nella programmazione l’appuntamento di Ferragosto con la Sartigliedda estiva organizzata dalla Pro Loco che ripropone sul lungomare di Torre Grande i suoni, i colori e le emozioni della Sartiglia” ha spiegato il Presidente della Pro loco Giorgio Colombino che ha manifestato soddisfazione per la collaborazione instaurata con il Comune che consente l’organizzazione di manifestazioni utili a promuovere turisticamente la città e il territorio.

Tra gli altri appuntamenti la nuova edizione della fortunata Sagra del pesce povero a cura della Marine oristanesi, la mostra Cavatappi d’idee all’interno della Torre spagnola, la musica dei Malinda Mai dedicata all’indimenticabile Fabrizio de Andrè e ancora la rassegna di cinema all’aperto Racconti d’estate in piazza Corrias a cura della Pro loco, Zogos e Sonos e Ballos con Paolo e Vanni Masala e tanti altri appuntamenti.

Questo il calendario completo:

TORRE GRANDE

  • Venerdì 15 luglio, ore 19 – Torre costiera - Inaugurazione Mostra Cavatappi di idee (aperta fino al 24 luglio)
  • Venerdì 15 luglio, ore 22 – Piazza della Torre - Sine Dubbio progetto Salis&Salis e B2 in concerto
  • Sabato 16 luglio, ore 19 – Porticciolo turistico - Sagra del pesce povero a cura di Marine Oristanesi
  • Venerdì 22 luglio, ore 22 – Piazza della Torre - Da Broken Barbie in concerto
  • Martedì 26 luglio, lunedì 1, domenica 7, lunedì 22 agosto ore 22,30 – Lungomare - Balli caraibici - animazione itinerante
  • Venerdì 29 luglio, ore 22 – Piazza della Torre - Cantos & Ballos
  • Sabato 6 agosto, ore 22 – Campo sportivo - URBAN InFEST Summer
  • Lunedì 8 agosto, ore 21.30 – Torre costiera - Balli sardi con il gruppo folk Is Curruleris de Su Brugu e a seguire Proiezione del video sulla Sartiglia
  • Mercoledì 10 agosto - Notte di San Lorenzo
  • Domenica 14 agosto, ore 22 – Piazza della Torre - Malinda Mai concerto “Dedicato a De Andrè”
  • Lunedì 15 agosto ore 15.30 – Porticciolo turistico Processione a mare a cura di Marine Oristanesi
  • ore 20 – Lungomare Sartigliedda estiva a cura della Pro loco
  • Martedì 16 agosto, ore 22 – area adiacente Colonia ex Eca Vinicio Capossela
  • Mercoledì 17 agosto, ore 22 – Piazza della Torre - Signor Palomar
  • Giovedì 18 agosto, ore 22 – Piazza della Torre - Iskeed e Qoelet Project
  • Martedì 23 agosto, ore 22 – Piazza della Torre - Grammar School

ORISTANO

  • Giovedì 7-14-21-28 luglio, 4-11-18-25 agosto, ore 21,30 – Piazza Eleonora - Zogos, Sonos e Ballos con Vanni e Paolo Masala
  • Venerdì 8-15-22-29 luglio e 5-12-19-26 agosto, ore 21,30 – Piazza Corrias - Rassegna Cinema all’aperto “Racconti d'estate” a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Oristano
  • Lunedì 18 luglio, ore 22 – Piazza Roma - Festival Internazionale 7Sois 7Luas! a cura dei Tenores di Neoneli
  • Mercoledì 3 agosto - ore 19 – Sala Conferenze Sancti Antoni film”Io sono con te” di Guido Chiesa
  • ore 22 – Piazza Cattedrale Dromos Festival “I racconti del Velo” Goran Bregovic
  • Giovedì 4 agosto, ore 22 – piazza Cattedrale - Dromos Festival “I racconti del Velo” Mulatu Astatke

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32