Spettacolo - Nel fine settimana oristanese Moda sotto le stelle, la Fanfara degli Alpini e la Giornata Touring
Ricco fine settimana di cultura e spettacolo per Oristano. Domani, alle 18,30 in piazza Eleonora d’Arborea ritorna l’appuntamento con Moda sotto le stelle, sfilata organizzata dagli
Data:
20 ottobre 2006
Ricco fine settimana di cultura e spettacolo per Oristano.
Domani, alle 18,30 in piazza Eleonora d’Arborea ritorna l’appuntamento con Moda sotto le stelle, sfilata organizzata dagli Assessorati alla Cultura, allo Spettacolo e alle attività produttive del Comune di Oristano e dall’Agenzia Primavera and Fashion di Franco Zucca.
Alla stessa ora, davanti al Monumento dei caduti per la patria, in piazza Mariano IV, la sezione di Trento dell’Associazione nazionale alpini deporrà una corona di fiori in onore dei caduti.
I volontari dell’associazione in questi giorni sono in Sardegna per il 10° anniversario della ristrutturazione della Casa al Mare di Putzu Idu della Comunità degli Evaristiani. Furono proprio i volontari dell'ANA di Trento e della Sardegna a curare i lavori.
Insieme a loro è presente anche la Fanfara della sezione di Trento dell’Associazione nazionale Alpini che alle 21 offrirà un concerto alla città di Oristano.
La fanfara, diretta Giuliano Biasioni e composta da 30 elementi, si esibirà domani, sabato 21 Ottobre, alle 21, in piazza Roma.
Domenica, invece, piazza Eleonora ospiterà la 3^ Giornata Touring, organizzata dal Touring club Italia in collaborazione con il Comune di Oristano.
L’iniziativa consentirà di visitare importanti siti di valore storico e artistico della città. Tra questi il tesoro della Cattedrale, il Seminario Tridentino e il Chiostro delle Clarisse. Nel corso degli itinerari, docenti e allievi della scuola Civica di musica animeranno alcuni siti con musiche del repertorio classico. Uno spazio sarà dedicato anche alla ceramica oristanese. In piazza Eleonora, nei locali ex ISOLA, i ceramisti esporranno i loro lavori. Sarà in funzione anche uno spazio laboratori per bambini (creazione di strumenti musicali e giocattoli tradizionali).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Sartiglia - Il Sindaco Sanna accoglie Dino Pes e le delegazioni di Asti e Feltre
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali